Assegnazione provvisoria : esiste l’obbligo di esprimere preferenza sul comune di ricongiungimento se si devono chiedere anche scuole di altro comune

WhatsApp
Telegram

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Assegnazione per altro grado/ruolo: solo per chi ha superato l’anno di prova

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Assegnazione per altro grado/ruolo: solo per chi ha superato l’anno di prova

Maria – Buongiorno sono stata immessa in ruolo in fase B, ho fatto e superato annodi prova quest’anno nella scuola in cui sono stata in servizio fino al 30 giugno in quanto ho preso servizio nella scuola di ruolo a partire dal 1 luglio. Vorrei sapere se posso fare assegnazione provvisoria anche in un ordine di scuola diverso da quello per il quale sono stata assunta in ruolo e di cui sono titolare. Grazie.

Il titolare già su posto di lingua inglese non può chiedere utilizzo

Docente – Salve sono un docente di scuola primaria titolare sulla lingua inglese su ambito posso ,richiedere utilizzo sulla lingua inglese in altro ambito in cui non sono titolare per avvicinarmi a casa?

Assegnazioni e precedenza per assistenza alla suocera

Rosa – Salve Sono insegnante di scuola primaria e non avendo ottenuto trasferimento a Salerno mi preparo con AP. Ho la 104 di mia suocera riconosciuta dal 21 luglio 2016 e non so dove inserire la spuntatina delle precedenze della domanda.. grazie.

Assegnazione provvisoria e punteggio: si valutano solo le esigenze di famiglia

Maria – Gent.mi, leggendo il contratto per le assegnazioni provvisorie, avevo inteso che per il calcolo del punteggio sarebbe servito anche il servizio e i titoli, visto che vi sono le tabelle. Compilando la domanda ho visto invece che non vi sono caselle apposite per inserire anni di servizio e titoli acquisiti, ma solo precedenze ed esigenze di famiglia. Ringrazio anticipatamente per il chiarimento.

Assegnazione provvisoria: ricongiungimento al coniuge, al genitore o a figlia minore, quale conviene di più?

Oreste – Gentili professionisti di Orizzonte Scuola, in attesa di sede definitiva per il II grado, ho alcuni dubbi circa l’eventuale domanda di assegnazione provvisoria e sono qui a chiedervi un aiuto. Ho diversi dubbi e spero davvero in un vostro consiglio. Per il ricongiungimento a familiare, potrei inserire genitore (con legge 104 art.3 comma 1), moglie e figlia di soli 7 mesi.

Utilizzazione : in seguito a trasferimento a domanda e in assenza di esubero provinciale, non vi sono i requisiti per presentare domanda

C.P. – Sono un’insegnante DOP fino a un mese fa quando sono stata assegnata al liceo della cittadina dove abito. Avevo messo questa sede come ultima nella mia domanda preferendo la scomodità della lontananza al dover lavorare in una scuola dove ho già lavorato e mi sono trovata molto male. Intenderei dunque essere utilizzata nella mia scuola di provenienza ubicata in un altro comune. Ecco il mio quesito: ho i requisiti per ottenere l’utilizzazione benché chieda di essere allontanata da una scuola che si trova nel paese dove risiedo? Vi ringrazio infinitamente.

Assegnazione provvisoria provinciale e precedenza per figli minori: si valuta per figli di età inferiore ai 6 anni

S.B. – E’ prevista, per l’assegnazione provvisoria, una precedenza esplicita per ricongiungimento figli inferiori ai 3 anni o “rientra” nella precedenza dei figli inferiori ai 6 anni? Sapevo ci fosse precedenza sotto i 3 anni ma dalla guida sembra non esserci.

Utilizzazione sul sostegno per docente titolare su posto comune: non determina nessun vincolo quinquennale di permanenza sul sostegno

Paola – E’ possibile chiedere anche se non si è soprannumerari utilizzazione da posto comune a posto sostegno ai sensi dell’art. 2 comma 1 lettera L nella scuola di precedente titolarità (quindi non in quella dove si è stati trasferiti)? Se la risposta è affermativa, l’utilizzazione su sostegno fa ripartire il vincolo quinquennale? Grazie

Assegnazione provvisoria: la domanda deve essere fatta considerando la titolarità acquisita per il prossimo a.s. 2016/17

Carlo – Ho chiesto e ottenuto mobilità interprovinciale su scuola. Ora la domanda di assegnazione provvisoria per scuole del comune di residenza è interprovinciale basata sulla mia vecchia titolarità? Grazie

Assegnazione provvisoria e valutazione delle precedenze: l’assistenza a genitore con 104 prevale su quella relativa ai figli di età inferiore a sei anni

Luigi – Spett.le Orizzonte scuola,  sono un docente che si appresta a richiedere assegnazione provvisoria. Ho due figli di età inferiore a 6 anni ed inoltre assisto mia madre con legge 104 con disabilità grave (art. 3 comma 3),  posso inserire entrambe le precedenze nella domanda?  Che precedenza mi dà la legge 104? Sicuro della vostra cortesia vi ringrazio anticipatamente

Assegnazione provvisoria per altro grado di istruzione: si utilizza modello cartaceo predisposto dal MIUR

Lucia – Sono una docente titolare di scuola primaria e ho già compilato la domanda di assegnazione online per il mio stesso ordine di titolarità. Ora dovrei chiedere l’assegnazione anche sulla secondaria e consegnarla in cartaceo, ma dove trovo il modello se per la secondaria uscirà dal 18 agosto in poi e la mia domanda deve essere consegnata entro il 18 agosto, secondo i tempi della primaria? Saluto e ringrazio anticipatamente

Assegnazione provvisoria per neo-immesso in fase C da GaE : sarà su scuola e non su ambito, con preferenze per una sola provincia

Antonio  – E’ possibile richiedere l’assegnazione provvisoria per neo-assunto fase C da GAE presso una scuola della stessa provincia ma di un ambito diverso da quello di assegnazione ? Cordiali saluti

Assegnazione provvisoria : esiste l’obbligo per esprimere preferenza sul comune di ricongiungimento se si devono chiedere anche scuole di altro comune

A.P. – Sono una docente di sostegno della scuola dell’infanzia, vorrei sapere se  nella domanda di assegnazione provvisoria posso inserire anche scuole di comune diverso da quello di residenza? La mia intenzione sarebbe la seguente: inserire solo due scuole del comune di residenza per ricongiungimento al coniuge e in seguito una sola scuola di un comune diverso. Posso fare in questo modo? Grazie per essere sempre disponibili nel rispondere

Chiedilo a Lalla

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?