Assegnazione provvisoria dopo il passaggio di ruolo: si può chiedere solo nel grado di titolarità

Per chiedere assegnazione provvisoria in altro grado di istruzione bisogna aver superato l’anno di prova nel grado di titolarità
Una lettrice ci scrive
“Sono docente con passaggio do ruolo ottenuto quest’anno(1 settembre 2020) su classe concorso inglese alle superiori. Chiedo se è possibile chiedere assegnazione provvisoria quest’anno (su stessa classe di concorso di grado inferiore e su altra provincia) e se possibile quando produrre domanda”
In seguito al passaggio di ruolo, come chiarito nel DM n.850/2015, il docente è tenuto a svolgere l’anno di prova e formazione nella sua interezza nel nuovo grado di titolarità.
Si può chiedere assegnazione provvisoria?
Il docente che ottiene il passaggio di ruolo, anche se è nel vincolo triennale nella scuola di titolarità, in quanto soddisfatto su una preferenza analitica sulla scuola o sulla preferenza sintetica nel comune di titolarità, se possiede i requisiti necessari, potrà chiedere assegnazione provvisoria per il successivo anno scolastico.
Si può presentare domanda per altro grado di istruzione?
Come esplicitato nell’art.7 comma 4 del CCNI sulla mobilità annuale, l’assegnazione provvisoria, oltre che per il posto o classe di concorso di titolarità, può essere richiesta anche per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione per i quali si possiede il titolo valido per la mobilità professionale . La richiesta di assegnazione provvisoria per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione o per altro tipo di posto è aggiuntiva rispetto a quella relativa al proprio posto o classe di concorso di titolarità.
Conclusioni
Non ci sono impedimenti, quindi, per il movimento annuale che interessa la nostra lettrice, nel rispetto, però, della condizione prevista nell’art.7 comma 5, dove si chiarisce quanto segue:
“Non sono consentite assegnazioni provvisorie per grado di istruzione diverso da quello di appartenenza nei confronti del personale che non abbia ottenuto la conferma in ruolo per l’anno scolastico 2019/20 ovvero 2020/21 ovvero 2021/22”
La docente potrà, quindi, chiedere assegnazione provvisoria, anche in provincia diversa da quella di titolarità, se è la provincia di ricongiungimenti, ma soltanto nel grado di titolarità in quanto è in anno di prova in seguito al passaggio di ruolo ottenuto e per chiedere AP in grado diverso deve aver concluso e superato l’anno di prova
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.