Assegnazione dei docenti ai plessi, alle classi e alle sezioni: suggerimenti di criteri

WhatsApp
Telegram

Il Dirigente Scolastico ai sensi e per gli effetti della Legge 107/15 è il responsabile riguardo ai risultati del servizio che la scuola fornisce e ai traguardi che deve definire e conseguire. Da ciò discende che anche i provvedimenti di gestione delle risorse e del personale sono competenza del Capo dell’istituzione scolastica. La norma riconosce che l’assegnazione dei docenti ai plessi, alle classi e alle sezioni avvenga sulla base di criteri discussi in seno al Consiglio d’Istituto dai quali, comunque, il Dirigente Scolastico può scostarsi ai sensi e per gli effetti dell’art. 25 del D. Lgs. 165/2001 e della stessa Legge 150/2009.

Puoi continuare a leggere questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS

I contenuti della rivista: La Dirigenza scolastica. Rivista operativa per Dirigenti Scolastici, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff

Scopri le opzioni di abbonamento

Sei un cliente Argo Software? Hai diritto ad uno sconto del 30%. Contattaci: [email protected]

I contenuti della rivista

Articoli quotidiani sul lavoro dei Dirigenti, inclusi documenti e circolari già pronti da scaricare e compilare. In aggiunta quattro numeri l’anno di approfondimento monografico in formato cartaceo e da scaricare in PDF

Come consultare i contenuti di Orizzonte Scuola PLUS versione Desktop

Come consultare i contenuti di Orizzonte Scuola PLUS versione Mobile

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?