“Assegnare un video per casa ad uno studente può essere utile anche per risparmiare tempo in classe”. Il pensiero del prof-youtuber

“Penso che piattaforme come YouTube possano garantire un’istruzione per tutti. Gli attori principali restano scuole e Università. Queste piattaforme possono aiutare ad approfondire e ripassare”.
Lo ha detto il prof-youtuber Elia Bombardelli, fra i creator presenti ieri, 13 marzo, all’incontro al Quirinale con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dove si è tenuta una conversazione con un gruppo di 12 youtuber sulla “Costituzione in shorts”.
Secondo Bombardelli, infatti, “un video può essere assegnato dal docente allo studente, che arriva in classe con una infarinatura e poi utilizzare il tempo risparmiato per fare attività in cui lo studente è più attivo. I video possono essere inutili nei momenti in cui la scuola non c’è, come d’estate“.
E ancora: “I video possono essere utili anche per gli adulti che si trovano a rispolverare dei contenuti visti nel passato a scuola. Io continuo ad imparare cose nuove da altri creator, che magari non avrei altri modi di imparare. Queste piattaforme danno una mano senza ovviamente sostituire elementi più tradizionali”.