Aspettativa per ricercatore a tempo determinato, libera professione e autorizzazione del dirigente scolastico. Consulenza

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica “Chiedilo a Lalla”. Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Giovanni – docente di ruolo attualmente in anno di prova. Mi è stato proposto per l’anno prossimo (2019) dall’università un assegno di Ricercatore a Tempo Determinato di tipo A della durata di 3 anni. Mi chiedevo se fosse possibile chiedere un’aspettativa tanto lunga da consentirmi di accettare l’assegno di ricerca.
Giuseppe – Sono docente con contratto a tempo indeterminato di scienze giuridiche ed economiche in istituto superiore ed iscritto all’albo dei dottori commercialisti. Esercito la libera professione di dottore commercialista senza aver mai chiesto l’autorizzazione al dirigente scolastico. Cosa rischio? Come posso sanare tale situazione? Grazie