Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Aspettativa per motivi familiari, è riscattabile ai fini pensionistici?

WhatsApp
Telegram

Quando e come si può richiedere un periodo di aspettativa dal lavoro e come valorizzarlo ai fini previdenziali.

Anche il docente, come tutti gli altri lavoratori, può aver bisogno di un periodo di aspettativa dal lavoro. Per capire quali sono i tipi di aspettativa di cui si può fruire rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:

Salve, sono un’insegnante di scuola primaria e vi pongo delle domande per avere informazioni.Se nell’arco della mia carriera dovessi avere necessità di brevi periodi per motivi personali ( ad es 1/2 mesi) che tipo di aspettativa posso prendere? Questi periodi in seguito posso riscattarli ai fini pensionistici? Grazie per l’attenzione.

Aspettativa e pensione

Per quanto riguarda le tipologie di aspettativa che possono essere richiesti dal docente rimando alla lettura della schede di approfondimento:

Aspettativa per motivi personali, di famiglia e di studio: effetti stipendiali e cumulabilità con altre aspettative o congedi

Aspettativa per motivi personali, di famiglia e di studio: quando e con quali modalità può essere negata dal dirigente scolastico

Aspettativa per motivi familiari: massimo 30 mesi in un quinquennio per periodi spezzettati.

Per quanto riguarda, invece, la sua seconda domanda i periodi di aspettativa non retribuita costituiscono sospensione del rapporto di lavoro e proprio per questo motivo, ai fini pensionistici,  possono essere riscattati onerosamente. In questo modo si potrà valorizzare anche il periodo di aspettativa ai fini previdenziali. La domanda di riscatto va presentata all’INPS indicando il periodo che si intende riscattare.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato