Asili nido, Valditara: “Raggiunto il 91% di assegnazione dei fondi del Pnrr grazie alla semplificazione degli appalti e all’assistenza fornita ai comuni.

Il 91% degli asili nido in Italia hanno ricevuto i fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) secondo quanto dichiarato dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
Il risultato, afferma Valditara, è merito di una strategia di semplificazione degli appalti proposta dal suo Ministero e introdotta nel decreto-legge di febbraio. L’azione sinergica con l’Anci e i comuni ha permesso di recuperare i ritardi accumulati precedentemente, portando ad un significativo avanzamento nell’assegnazione dei fondi.
La semplificazione degli appalti si è rivelata uno strumento essenziale per velocizzare il processo e aiutare i comuni a fare buon uso delle risorse disponibili. “Sono particolarmente orgoglioso del risultato raggiunto”, ha affermato Valditara. “Sin dall’inizio il nostro impegno è stato nel segno della concretezza.”
Parallelamente alla semplificazione degli appalti, Valditara attribuisce un ruolo cruciale all’assistenza continua fornita agli enti locali da parte delle strutture ministeriali. In particolare, la costituzione di una task force edilizia dedicata ha contribuito a guidare l’attuazione del piano.
Maggiori dettagli sulla strategia di assegnazione dei fondi per gli asili nido e sul Pnrr saranno discussi nel corso dell’intervento che Valditara terrà all’evento “Missione Italia” dell’Anci a Roma, il giorno seguente. Con il 91% dei fondi già assegnati, l’attenzione si sposta ora su come questi fondi saranno utilizzati per migliorare la qualità e la disponibilità degli asili nido in tutto il paese.