In arrivo le “Linee di orientamento per azioni di contrasto” al bullismo e al cyberbullismo
GB – Il MIUR ha pronte le "Linee di orientamento per azioni di contrasto" al cyberbullismo e al bullismo: protagoniste saranno le scuole. Anticipa la notizia il quotidiano "Italia Oggi".
GB – Il MIUR ha pronte le "Linee di orientamento per azioni di contrasto" al cyberbullismo e al bullismo: protagoniste saranno le scuole. Anticipa la notizia il quotidiano "Italia Oggi".
Tra le novità importanti del documento composto da 7 capitoli, che riprende il lavoro di progettazione iniziato nel 2007, si prevede la confluenza degli osservatori regionali permanenti nei centri territoriali di supporto (CTS) e nei centri territoriali per l’inclusione (CTI), che fanno capo all’USR, e che si occupano ad oggi di inteventi sulla disabilità, ma che potrebbero allargare la sfera di influenza, considerato che anche per il bullismo c’è bisogno di interventi educativi speciali.
All’interno di questi CTS e CTI s formeranno un paio di docenti che collaboreranno con la polizia postale e con il garante per l’infanzia. All’interno degli USR il ministro propone di costituire un gruppo di supporto che sia collegato con il gruppo nazionale di lavoro del MIUR e che coordini la macrorete dei CTS e CTI.
E’ considerata prioritaria la formazione per tutto il personale scolastico sulle strategie preventive di protezione degli studenti. In pratica si richiede agli insegnanti di individuare i comportamenti a rischio ed intervenire prontamente, secondo una programmazione didattica mirata, compresa nell’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione. Le indicazioni sull’uso sicuro della rete, che saranno individuate dai docenti, dovranno essere inserite nel POF e nel regolamento d’istituto, insieme alla comunicazione immediata tra gli operatori e all’introduzione di lezioni on line in supporto alla didattica.
Il documento sarà emanato entro settembre, secondo quanto ha affermato la Giannini in Parlamento e saranno coinvolte direttamente le associazioni dei genitori nell’intero progetto.