In arrivo esoneri collaboratori reggenti in regioni con contenzioso concorso Dirigenti. 427 supplenze per i precari
red – Arrivano gli esoneri per le Regioni nelle quali il concorso non si è ancora concluso con la definitiva approvazione delle graduatorie.
red – Arrivano gli esoneri per le Regioni nelle quali il concorso non si è ancora concluso con la definitiva approvazione delle graduatorie.
Lombardia, Abruzzo e Campania, mentre per la Sicilia i sindacati, che ieri al Ministero hanno affrontato l’argomento, hanno chiesto di effettuare una verifica.
Il Ministero ha infatti ritenuto di escludere l’Isola dalle regioni che usufruiranno del Decreto Istruzione, consentendo l’esonero ai collaboratori delle scuole affidate a reggenza. Ma, secondo i sindacati, l’esclusione non è chiara.
L’amministrazione ha dato il via, invece, per Lombardia (con 355 posti di esonero), Abruzzo (36 esoneri) e Campania (36), attribuendoli alle scuole affidate a reggenza (anche sottodimensionate) con una priorità, come prevede la norma “.. per le istituzioni scolastiche con maggior numero di studenti e per quelle situate nelle aree caratterizzate da specificità linguistiche”.
I collaboratori in esonero saranno sostituiti da altrettante supplenze a tempo determinato fino alle cessazioni delle reggenze conseguenti alla assunzione dei dirigenti scolastici.
Supplenze dei vicari Dirigenti. Saranno pagate con fondo contratto DS