Arrivano i viaggi per disintossicarsi dai cellulari, “detox offline” per le generazioni X

WhatsApp
Telegram

L’idea alla base di questi viaggi è il “digital detox”, ma senza una totale privazione della tecnologia. Il concetto non prevede il ritiro dei cellulari, bensì la proposta di attività alternative che riducano il bisogno di connessione. Come spiega Pollino di ScuolaZoo, il vero problema della Generazione Z non è solo la dipendenza dagli smartphone, ma anche la solitudine e la noia.

L’approccio adottato è quindi flessibile e partecipativo: durante il welcome meeting, i partecipanti stabiliscono insieme agli organizzatori le regole da seguire, in modo da sentirsi responsabilizzati piuttosto che costretti. L’obiettivo non è imporre divieti, ma creare un ambiente in cui i ragazzi possano scoprire autonomamente se riescono a fare a meno della tecnologia.

Il favore dei genitori

Questi “offline days”, limitati a 30 partecipanti per turno, non sostituiscono le vacanze estive, ma sono programmati in periodi vicini alla fine della scuola, prima degli esami e delle pagelle, per permettere agli studenti di rilassarsi e ricaricarsi.

L’iniziativa ha trovato un grande riscontro tra i genitori, preoccupati dal tempo che i propri figli trascorrono sugli smartphone e dall’incertezza sui contenuti a cui accedono. Tuttavia, anche le famiglie hanno bisogno di restare in contatto, motivo per cui l’assenza di un divieto assoluto risulta un compromesso ideale: da un lato, i ragazzi sperimentano un nuovo modo di vivere le esperienze, dall’altro, i genitori possono ricevere aggiornamenti senza preoccupazioni.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart