Arriva il Centro Nazionale di Orientamento (CNO), cos’è e come aderire. Circolare MIM

WhatsApp
Telegram

Sarà presto operativo il Centro Nazionale di Orientamento (CNO) gestito dal Consorzio ELIS, organizzazione no profit che forma persone al lavoro e promuove sviluppo e innovazione, collaborando con enti di formazione, aziende, università, centri di ricerca e istituzioni, e dalla rete “Officine Futuro”.

“Officine Futuro” è un Accordo di rete tra scuole sottoscritto il 20 maggio 2024. La Rete è organizzata con una scuola capofila nazionale, che è il Liceo Scientifico Cavour
di Roma, e una scuola polo per ciascuna regione.

La finalità del CNO è fornire servizi di orientamento a bambini e ragazzi dai 9 ai 19 anni e alla popolazione adulta che si rivolge ai CPIA, per dare a tutti la reale opportunità di compiere scelte informate e tempestive sui percorsi di vita e lavoro, aumentando la probabilità di successo formativo e scolastico e di completamento dei percorsi scolastici o universitari.

Il CNO sarà al servizio in primis delle scuole della rete Officine Futuro, ma più in generale di tutte le scuole italiane, accomunate dal desiderio di offrire percorsi strutturati e condivisi di orientamento e ri-orientamento a ciascuno studente e studentessa.

Per candidare la propria Scuola è attivo il link

CIRCOLARE

WhatsApp
Telegram

Vuoi diventare DSGA? Affidati ai nostri esperti! Ultimi posti disponibili per il Corso di preparazione di Eurosofia!