Calendario 2018: per la scuola pochi ponti, ma con qualche giorno di sospensione delle lezioni “mini vacanze”

WhatsApp
Telegram

Il 2018 si sta avvicinando: diamo uno sguardo al calendario scolastico per vedere quali potranno essere le sospensione delle lezioni a ridosso delle festività.

Ricordiamo che l’anno scolastico è valido se ci sono 200 giorni di lezioni, e che le sospensione sono indicate dal Collegio docenti e deliberate dal Consiglio di Istituto. Per il 2018 pertanto è già tutto stabilito, anche se attraverso una riconvocazione dei due organi è sempre possibile intervenire per nuove esigenze.

Avere due o tre giorni di riposto a ridosso delle festività significa per i docenti poter godere di un periodo non solo di riposo, ma anche di  maggiore spazio per la programmazione delle attività.

Alcune regioni interrompono le lezioni per il Carnevale: Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Bolzano, Trento, Valle d’Aosta, Veneto. Si tratta di giorni stabiliti dai calendari regionali.

Pasqua cade il 1 aprile, le vacanze andranno in tutte le regioni dal 29 marzo al 03 aprile in tutte le regioni.

Alla fine del mese di aprile sarà possibile stare a casa, per le scuole in cui c’è la settimana corta, addirittura fino a giovedì 26. Ma il Consiglio di istituto avrebbe dovuto deliberare due giorni di sospensione, lunedì 23 e martedì 24.

E’ anche un periodo di visite di istruzione, per cui è possibile che i due eventi vengano fatti coincidere.

Allo stesso modo si potrà “fare festa” dal 25 fino a domenica 29 grazie a un ponte di due giorni.

I più fortunati potranno attaccare insieme anche il ponte che parte da lunedì 30 e finisce con martedì 1 maggio: una bella vacanza dal 21 aprile al 1 maggio, o addirittura con altri 3 giorni arrivare a domenica 6 maggio.

Per chi del personale ATA lavora ad agosto,  è possibile con quattro giorni fare festa partendo da sabato 11 agosto a domenica 19 agosto.

Ad ottobre sarà possibile anche regalarsi altri 6 giorni di vacanza prendendo 3 giorni di ferie: da sabato 27 ottobre fino a giovedì primo novembre, ma venerdì è 2 novembre quindi si può arrivare anche a domenica 4 novembre. Ricordiamolo quando dovremo deliberare per il calendario dell’a.s. 2018/19 al Collegio dei Docenti.

Natale cade di Martedì: per il personale ATA che lavora a dicembre è possibile con 7 giorni di ferie partire da sabato 22 dicembre e arrivare al 6 gennaio.

Buon Anno a tutti!

Calendario scolastico 2017/18: quando si inizia, le vacanze, tutte le date Completo con tutte le regioni

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1