Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Arretrati stipendio anche ai supplenti ATA. Nei contratti brevi però non ci sarà il Compenso Accessorio individuale, come si calcolano

Docenti e ATA di ruolo e a tempo determinato riceveranno gli arretrati nel mese di dicembre. Non ci sarà bisogno di produrre domanda, tutto verrà accreditato automaticamente. Da dicembre anche gli aumenti stipendiali in base a quanto previsto dall’ipotesi di CCNL firmata nei giorni scorsi tra Aran e Sindacati.

Durante il Question Time del 15 novembre, a rispondere ai dubbi dei nostri lettori, è stato Stefano Cavallini, rappresentante dell’Anief.

Arretrati ATA e CIA

Anche i supplenti ATA hanno gli arretrati. Ai supplenti brevi non sarà però riconosciuto il CIA, cioè quell’aumento di 0,22 per 12 mensilità – ha spiegato Cavallini – Gli arretrati per le supplenze brevi si calcolano quindi in base ai giorni lavorativi. Le cifre che abbiamo mostrato sono state calcolate sul lavoro di 365 giorni “.

Il CIA è il compenso accessorio individuale che si aggira sui 70 euro lordi. Le cifre indicate nelle tabelle dell’ipotesi dell’11 novembre sono: 6,40 euro lordi per l’area B/C e 5,80 euro lordi per l’area A As.

La tabella di Anief

Gli arretrati vengono calcolati in base all’anzianità di servizio del personale, in totale sei gradoni stipendiali.

46:34 Gli arretrati saranno validi anche per i supplenti Ata?

Per gli aumenti

Aumenti stipendi personale ATA: da 49 euro per i collaboratori scolastici a 72 euro lordi per i Dsga. TABELLE

Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a lallaorizzonte@orizzontescuola.it
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Exit mobile version