Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Arretrati docenti e ATA del 2019-21, “non è che a dicembre li danno e a febbraio ce li tolgono per il conguaglio?” Aliquote IRPEF nuove su aumenti del 2022 [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Gli arretrati che saranno dati a dicembre confluiranno nel conguaglio di febbraio? Non è che a dicembre ce li danno e a febbraio ce li tolgono? E’ una delle domande poste a Francesco Sciandrone, rappresentante del direttivo nazionale Uil Scuola Rua, durante il Questione Time del 18 novembre.

Gli aumenti del 19-20 e 21 vanno a tassazione separata, per cui non rientrano nel conguaglio. Soltanto la parte del 2022 potrà essere conguagliata a febbraio” spiega Sciandrone.

E poi il sindacalista precisa che sugli aumenti del 2019-20 e 21 le aliquote IRPEF che vengono applicate sono le vecchie. Per il 2022 saranno invece 23, 25, 35 e 43%, precisando però che al 43 non ci arriva nessuno del personale della scuola.

Sciandrone spiega poi come si effettua il conguaglio: “Si considera lo stipendio con tutte le voci stipendiali, si moltiplica per 12, si vede a quanto si arriva come lordo, e si applica l’aliquota relativa. Ad esempio: se si ha un lordo di 20 mila euro, fino a 15 mila si applica il 23%, per i restanti 5 mila euro si applica il 25%“.

Il QUESTION TIME

Aumenti stipendio

TABELLA

Lo speciale di Orizzonte Scuola con tutte le info utili e le cifre al netto 

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia