Argo software che progetta e realizza software gestionali per la scuola, come supporta i suoi utenti in questo momento di emergenza? Lo abbiamo chiesto al presidente Lo Presti

“Continuando a fare, con maggiore impegno, il nostro lavoro. Mentre il Paese è impegnato a combattere l’emergenza sanitaria coronavirus, c’è chi coglie l’occasione, per non usare altre espressioni, della temporanea chiusura delle scuole o sospensione delle attività didattiche, creando opportunità per promuovere azioni commerciali.”
<< Tutto questo avviene alimentando anche fake news, e riproponendo, dietro compenso, decine di idee già implementate, disponibili e gratuite.
Nello specifico, ad esempio, è partito il battage su soluzioni che consentono la fruizione di lezioni a distanza, tuttavia diversi Dirigenti scolastici ci hanno contattato contrariati, per informarci di situazioni incresciose e difficili da gestire, a loro dire. Infatti ci comunicano anche di casi in cui aziende, sembrerebbe con il supporto di elementi dei sindacati di categoria, si stiano improvvisando “esperte di didattica”. Nel caso di appurata certezza di questi eventi, sarei sdegnato dal modo di operare di tali realtà, che paiono non farsi problemi nell’utilizzare strumentalmente situazioni e relazioni, anche sindacali, in un momento critico del Paese, come quello che stiamo vivendo. Ma, anche se i Dirigenti Scolastici ce ne stanno dando evidenza, ad ogni modo spero sinceramente che tali situazioni abbiano confini più contenuti e, se invece reali nella loro gravità, possano cessare presto, per il bene del Sistema Scuola nel complesso>> .
Quindi mi sta dicendo che le azioni commerciali improprie non hanno risparmiato il settore scuola?
<< Purtroppo si. I Dirigenti Scolastici, giustamente in difficoltà, ci chiedono supporto, chiarimenti. Sono loro a darci evidenza di numerose iniziative provinciali, che sembrano apparire poco lineari e chiare sotto il profilo commerciale e associativo.
Noi come Argo ci siamo, senza costi aggiuntivi! Lungi, sempre, dal profittare del momento storico. Mi preme sottolineare ai Dirigenti, al personale scolastico ed alle famiglie che, per quanto attiene la didattica, didUP da sempre l’ha resa possibile, anche a distanza, con apposite funzioni dedicate per la condivisione di materiale tra docenti e studenti, che possono anche essere integrate con gli strumenti gratuiti già disponibili online, più utilizzati a livello mondiale, come è possibile vedere alla nostra pagina di supporto: didUP didattica a distanza
Per quanto attiene eventuali lezioni in videoconferenza, sono tantissime le soluzioni disponibili gratuitamente. Per citarne alcune: Google Hangouts, Office 365 Educational. Oovoo , Skype. Senza contare che lo stesso Ministero della pubblica istruzione ha risposto benissimo all’emergenza con tante iniziative. Non da ultimo la pagina web dedicata alla Didattica a distanza attivata>>
Come riuscite ad essere vicini alle scuole in questi giorni? La tecnologia davvero supera i limiti geografici?
<< Il digitale ci aiuta moltissimo, ma non dimentichi che in ogni regione d’Italia esiste una concessionaria Argo, pronta a dare tutto il supporto alle scuole, senza mai lasciarle sole affiancandole con la massima disponibilità in questo difficile momento >>.