Aree a rischio: firmata l´intesa di ripartizione delle risorse

Di
WhatsApp
Telegram

Gilda – La ripartizione della somma è stata fatta su base regionale, mantenendo le percentuali dello scorso anno

Gilda – La ripartizione della somma è stata fatta su base regionale, mantenendo le percentuali dello scorso anno

A seguire la riunione di ieri, il MIUR, rappresentato dalla Direzione bilancio (dott. Filisetti) e dalla Direzione studente (dott.ssa Ferraro) ha presentato uno schema di ripartizione dell´acconto (24,66 milioni di euro) deciso con l´intesa del 30 gennaio 2013 per il finanziamento dei progetti delle aree a rischio.

La ripartizione della somma è stata fatta su base regionale, mantenendo le percentuali dello scorso anno, come si vede nell´allegata intesa.

L´intesa è stata firmata da FGU-Gilda, CISL, SNALS e UIL. La CGIL pur d´accordo con il contenuto dell´intesa non ha firmato perché l´intesa è derivata dall´accordo del 12 dicembre 2012.

A margine dell´incontro è stato comunicato che:

  • al 31 dicembre 2012 risultano giacenti sui pos delle scuole, rispetto agli 8/12 del MOF 2012, circa 180 milioni di euro, così suddivisi: 71ml per le superiori, 32ml medie, 42ml elementari, 24ml infanzia;
  • inoltre, sempre al 31 dicembre e alle stesse condizioni risultano giacenti per ore eccedenti e pratica sportiva circa 28,5ml di euro;

Le OOSS hanno chiesto di avere i dati ufficiali delle giacenze dell´intero MOF scuola per scuola. Il direttore si è impegnato a comunicarli entro breve.

Progetti aree a rischio. Nell’intesa, acconto del 58,43%

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione