Ardone: “La scuola ha un ruolo vitale da svolgere nella società, dovrebbe insegnare che amore non è controllo”
La scrittrice e docente Viola Ardone ha espresso la sua opinione sul ruolo cruciale della scuola nell’educazione sul rifiuto e il rispetto reciproco, in un articolo pubblicato su La Stampa. Le sue parole sono un forte promemoria dell’importanza dell’istruzione nella formazione di una società migliore.
Ardone sottolinea che, nonostante le opinioni contrarie, la scuola ha un ruolo vitale da svolgere nella società. Non può essere considerata soltanto un’istituzione educativa, ma deve fungere da catalizzatore per un cambiamento culturale. La scuola è l’unico luogo dove bambini e bambine, ragazzi e ragazze di tutto il paese condividono un’esperienza comune, crescendo e apprendendo insieme.
La scrittrice richiama l’attenzione sulla necessità di insegnare l’uguaglianza di genere e la differenza tra amore e possesso già dall’infanzia.
Ardone affronta anche il tema della famiglia, riconoscendo che non tutte le case sono basate su principi di rispetto e uguaglianza. Molti modelli patriarcali persistono, rendendo la scuola l’ambiente ideale per insegnare il rispetto e l’educazione che potrebbero mancare in casa.
La proposta di Ardone include l’integrazione di questi insegnamenti in diverse materie. Nella storia, ad esempio, si potrebbe parlare delle battaglie legali delle donne per l’uguaglianza, mentre nelle lezioni di diritto, si potrebbe discutere delle leggi che hanno rafforzato le disuguaglianze di genere.
Infine, Ardone suggerisce che l’educazione alla gestione del rifiuto e della frustrazione dovrebbe essere una parte costante del curriculum, non limitata a singole lezioni durante eventi specifici. Questo cambiamento potrebbe contribuire significativamente a ridurre la violenza di genere.
Ardone conclude con un richiamo alla figura di Antigone, sottolineando come ogni persona che subisce violenza abbia accanto un sostenitore, una voce che non rimane in silenzio. Questo è il potere dell’educazione e delle parole: illuminare e cambiare le coscienze per un futuro migliore.