Arcuri: “Consegnati l’80% dei banchi a fine ottobre. I presidi hanno voluto quelli a rotelle”

”Abbiamo consegnato solo l’80% dei banchi fino a fine ottobre, ora questa percentuale si sta approssimando al 100%. Nel frattempo sono successe due cose: molte scuole hanno dovuto chiudere e la seconda che l’80% dei banchi significa la produzione circa 10 volte la produzione italia di un anno. Ho perso una scommessa ma abbiamo raggiunto un risultato”.
Lo ha detto il commissario straordinario per l’emergenza Coronavirus Domenico Arcuri ospite di ‘Porta a Porta’.
Sui banchi a rotelle, Arcuri ha sottolineato, che è stata ”un’idea dei dirigenti scolastici”, precisando che ”servono a tipologie di classi sperimentali, istituti più tecnici”.
I centri di distribuzione del vaccino anticovid “saranno sicuramente molte decine, se non qualche centinaio” e saranno distribuiti in tutta Italia.
Le prime dosi del vaccino delle Pfizer saranno disponibili a fine gennaio, ha confermato Arcuri.
“Le modalità di somministrazione dovranno garantire lo stesso livello di efficienza ed efficacia della distribuzione – ha aggiunto – e dunque dovrà essere una somministrazione molto massiccia e abbastanza concentrata in dei luoghi di cui stiamo discutendo con le Regioni”.
Quanto all’individuazione del milione e settecentomila italiani che saranno vaccinati per primi, il Commissario ha sottolineato che saranno due “i fari” che devono guidare le scelte.
“Il livello di esposizione al contagio di certe categorie, che sono per loro natura più vicine al rischio, e l’altro è il livello di fragilità degli individui. Esposizione al rischio e fragilità – ha concluso – sono i criteri con i quali verranno stabilite le priorità”.