Aprea (Forza Italia): “La chiusura dell’Università in Campania è grave e incostituzionale, Mattarella intervenga”

“I dati del contagio richiedono certamente nuove misure di prevenzione e diverse modalità di vita in comune. E se le scuole e le università hanno introdotto procedure di sicurezza anche molto severe, ma i mezzi di trasporto che usano i giovani per raggiungere le stesse sono sempre affollati, è chiaro che diventa quasi impossibile proteggere gli studenti dal contagio”.
Lo afferma in una nota Valentina Aprea, deputata di Forza Italia e responsabile del Dipartimento Istruzione
del movimento azzurro.
Dunque, “il problema c’è e vale più in generale anche per tutti gli altri momenti in cui i ragazzi si incontrano senza controlli pubblici. La soluzione ai rischi cui vengono esposti i nostri giovani non può essere comunque la chiusura delle scuole e dell’università senza un piano preventivo di spostamenti sicuri”.
“Forza Italia denuncia inoltre che in particolare la chiusura delle università è un atto grave e incostituzionale. Per la prima volta, nella vita repubblicana, infatti, viene minacciata l’autonomia universitaria prevista dall’articolo 33 della Costituzione. Chiediamo al Presidente della Repubblica Mattarella e al Ministro dell’Università Manfredi di intervenire poiché, senza un preventivo accordo con i rettori e i senati accademici della Campania, la chiusura delle università crea un pericoloso vulnus. Peraltro è singolare la decisione di prevedere la frequenza in presenza ai corsi solo per le matricole, ragazzi più giovani e inesperti e più spesso privi di mezzi autonomi di trasporto, che saranno esposti a rischi maggiori dei loro compagni degli ultimi anni di corso”, aggiunge.