Apprendimento scolastico in matematica e scienze: favorito dall’uso dei videogiochi
Videogiochi versus Social. E' questo il risultato emerso da uno studio condotto dall’italiano Alberto Posso della RMIT University di Melbourne.
Videogiochi versus Social. E' questo il risultato emerso da uno studio condotto dall’italiano Alberto Posso della RMIT University di Melbourne.
Lo studio ha avuto per oggetto 12.000 studenti australiani.
I ragazzi, che giocano ai videogiochi, conseguono valutazioni in matematica e scienze superiori di 15 punti rispetto ai compagni che non vi giocano, a differenza dei coetanei che utilizzano i Social (facebook, instagram…), i quali hanno una ricaduta negativa sull'apprendimento. Questi i risultati emersi dal suddetto studio.
I ricercatori, che hanno portato avanti lo studio insieme ad Alberto Posso, sostengono che i risultati migliori in scienze e matematica, legati all'uso dei videogiochi, derivano dal fatto che questi ultimi mettono i ragazzi di fronte a situazioni problematiche, che vengono risolte attivando funzioni mentali connesse al problem solving.
L'uso dei Social, invece, non attiva le suddette funzioni e sottrae tempo allo studio.