Apprendimento pratico della musica: ricostituito il Comitato con compiti di supporto e consulenza

WhatsApp
Telegram

Con decreto ministeriale del 27 febbraio è stato ricostituito il Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti, con compiti di supporto, consulenza e proposta nei confronti del Ministero dell’istruzione e del merito.

I compiti del comitato:

  • definizione di linee di indirizzo per i curricoli scolastici relativi alla musica, considerando sia la pratica sia la dimensione storica ed estetica della disciplina;
  • progettazione di linee guida e percorsi di formazione per i docenti di musica e strumento, oltre a individuare modalità per il loro reclutamento;
  • attuazione delle misure previste dal Piano delle Arti e dai decreti attuativi connessi al d.lgs. 13 aprile 2017, n. 60;
  • definizione dell’assetto dei percorsi ad indirizzo musicale nelle Scuole secondarie di primo grado e nei Licei Musicali;
  • elaborazione di contenuti per le Indicazioni Nazionali relative all’insegnamento della musica nei diversi ordini scolastici;
  • collaborazione con INDIRE per la progettazione di percorsi innovativi e attività di ricerca sull’apprendimento musicale.

Il Comitato può inoltre essere coinvolto nell’esprimere pareri e fornire collaborazioni su qualsiasi tematica legata all’insegnamento della musica nelle scuole.

Decreto

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato