Apprendimento matematica, Università Padova crea web app

Nasce la prima applicazione web per facilitare l’apprendimento della matematica che, com’è noto, costituisce una delle discipline più complesse dei curricoli scolastici, come testimoniano ad esempio i risultati delle prove Invalsi svolte dagli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
Ai risultati sopra citati, testimonianti le difficoltà dei nostri studenti al riguardo, possiamo aggiungere alcuni altri dati statistici, che evidenziano come per il 20% degli studenti la matematica sia una delle discipline più difficili, mentre il 40% afferma di studiarla con grandi difficoltà.
Proprio per superare le suddette difficoltà, come apprendiamo dall’Ansa, l’Università di Padova ha dato vita alla prima web app per apprendere la matematica con maggiore facilità.
L’app permette agli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado di sviluppare l’intelligenza nella combinazione dei numeri. Il processo di apprendimento si articola in tre fasi: esempi; interazione con l’esercizio; valutazione finale tramite gioco.
Il docente-operatore monitora tutta l’attività dello studente fase per fase, visualizzando accessi, errori commessi e appositi report statistici.
L’app è nata da un progetto, ” I bambini contano”, promosso dalla Fondazione Hpnr, finanziato dalla Fondazione Vodafone e supportato dalla professoressa Daniela Lucangeli della suddetta Università.