Applicare la MINDFULNESS a SCUOLA per imparare a conoscere e gestire le EMOZIONI e comunicare senza giudicare (laboratorio didattico online)

Il WebLab è un laboratorio artistico online, accreditato MIUR (4 ore) e rivolto a docenti, educatori e insegnanti, che ha come obiettivo quello di introdurre, attraverso la metodologia della Mindfulness, attività didattiche mirate allo sviluppo dell’intelligenza emotiva e delle capacità comunicative.
La Mindfulness è una disciplina che trova applicazione, sempre più spesso, anche nel mondo scolastico, perché il suo approccio, basato sulla capacità di concentrazione e consapevolezza di sé stessi, sulle proprie emozioni e sul contesto in cui siamo, è estremamente utile anche per supportare i docenti nella gestione dei momenti di conflitto.
Sperimentare questa metodologia nei contesti educativi consente di lavorare:
- sull’intelligenza emotiva e sulla consapevolezza del proprio corpo e delle proprie emozioni;
- sulla possibilità di comunicare in maniera non giudicante;
- sui rinforzi positivi;
- sull’espressione delle emozioni libera e non giudicata;
- sul miglioramento delle competenze relazionali.
Per queste ragioni Professional Academy ha organizzato un WebLab (laboratorio pratico e creativo online) dove, guidati da un’esperta pedagogista, i partecipanti potranno conoscere le applicazioni immediate di questa metodologia e progettare attività didattiche che possono essere riproposte con estrema facilità, anche con i bambini più piccoli.
Si tratta di un corso online accreditato (4 ore formative), presente sulla Piattaforma Sofia (ID: 72261) e acquistabile anche con la Carta del Docente.
WebLab (Laboratorio artistico online) – Corso Accreditato MIUR (4 ore)
GIOCHIAMO CON LA MINDFULNESS A SCUOLA
Dalla comunicazione non giudicante alla libera espressione delle emozioni
Costruiamo insieme il termometro delle emozioni
Quando: giovedì 12 maggio 2022
Orario: 17.00 – 19.00
Docente: dott.ssa Maddalena Bianchi (Pedagogista, esperta in prima infanzia, pedagogia cognitiva e DSA. Applicatrice del metodo Feuerstein, esperta in Mindfulness e mediatrice familiare)
OFFERTA LIMITATA: SCONTO 15% per iscrizioni pervenute entro martedì 3 maggio 2022
POSTI LIMITATI (per garantire i momenti di confronti e interazione con la docente e gli altri partecipanti)
Per maggiori dettagli sul nostro WebLab clicchi qui.
Durante il WebLab i partecipanti potranno cimentarsi nelle seguenti ATTIVITA’ PRATICHE:
- MINDFULNESS e ROLE PLAYING di COMUNICAZIONE NON GIUDICANTE: a partire dalla simulazione di situazioni tipo (es. situazione di conflitto), la relatrice mostrerà formule efficaci per passare da affermazioni con giudizio a una comunicazione non giudicante. In questo modo potremo sperimentare il potere delle parole che, se usate in maniera corretta, possono essere un ottimo collante per creare ponti e non divisioni.
- COSTRUIAMO INSIEME IL TERMOMETRO DELLE EMOZIONI: verranno costruiti differenti tipi di termometri da utilizzare a seconda delle età dei bambini. Costruiremo insieme il termometro delle emozioni utilizzando emoticon, animali ed elementi naturali. Il termometro è uno strumento molto semplice da costruire e consente di aumentare la capacità analitica rispetto alle proprie emozioni e ai propri stati d’animo, fornendo uno strumento di “misurazione”, che può supportare nei momenti di conflitto e manifestazioni di stati d’animo negativi.
PERCHÉ PARTECIPARE?
- Perché applicare la MINDFULNESS a scuola può essere un valido supporto per il lavoro sull’intelligenza emotiva e per aumentare la consapevolezza di sé stessi e delle proprie emozioni.
- Perché tramite un’esperienza di formazione collettiva e l’utilizzo di materiali semplici da reperire, i partecipanti potranno sviluppare un approccio alternativo, che può essere proposto sia nella scuola dell’infanzia, sia nei primi anni della scuola primaria.
- Per offrire un metodo innovativo per la gestione delle classi, la risoluzione di situazioni conflittuali, il lavoro sulla comunicazione non giudicante, il supporto dell’intelligenza emotiva e la gestione delle emozioni.
- Perché attraverso alcune semplici attività, proposte come gioco sia verbale che esperienziale, sarà possibile comprendere come progettare laboratori pratici basati sulla condivisione di gruppo e sull’allenamento della capacità di ascolto e comprensione di sé e dell’altro.
- Per imparare a progettare laboratori didattici che siano una “palestra di incontri”, un luogo privilegiato per una scoperta attiva.
COS’E’ IL WEBLAB?
- Il WebLab è un laboratorio artistico online, che ha come obiettivo quello di creare percorsi condivisi e uno scambio di informazioni tra la relatrice e i partecipanti.
- Il WebLab è a numero chiuso: non si tratta di una formazione “tradizionale”, ma di tipo esperienziale e incentrata sulla condivisione e il confronto.
- Al termine del WebLab ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione (4 ore).
- Il corso è accreditato dal MIUR (4 ore di formazione certificate) e presente sulla Piattaforma SOFIA (Codice Identificativo: 72261).
- Registrazioni dell’evento disponibili entro le 48 ore successive per tutti i partecipanti.
- Modalità di pagamento: Bonifico bancario, Bollettino postale, Paypal, Carta del Docente.
CHI NON DEVE MANCARE?
- Docenti della scuola dell’infanzia e dei primi anni di scuola primaria
- Educatori
- Arteterapeuti
- Atelieristi
- Chiunque sia interessato a conoscere un nuovo modo di portare il linguaggio multidisciplinare in aula (e non solo)
MATERIALE NECESSARIO PER IL WEBLAB?
- Forbici, Colla, Colori (pennarelli, acquerelli)
- Cartoncino A3 bianco, rigido, fogli bianchi A4
N.B. Verranno inviate ai partecipanti alcune schede da stampare per poter lavorare in diretta
COME ISCRIVERSI?
Per iscriversi al WebLab è necessario compilare e inviare il modulo d’iscrizione via email o via fax al n. 0376 1582116.
OFFERTE e PROMOZIONI (limitate)
- SCONTO 15% se si iscrive entro martedì 3 maggio 2022
- Ulteriore sconto del 10% per 2 o più partecipanti della stessa scuola.
PER SCARICARE IL MODULO D’ISCRIZIONE E L’OFFERTA DEDICATA CLICCHI QUI.
LINK Modulo d’Iscrizione: https://www.aidem.it/wp-content/uploads/2022/04/239_22_modulo.pdf
Per conoscere tutte le nostre iniziative di formazione onlineclicchi qui.
CHI SIAMO
Aidem Srl (Professional Academy) è un ente di formazione accreditato dal MIUR.
Da diversi anni organizza iniziative formative online e in aula dedicate a docenti, dirigenti e personale amministrativo.
È molto attiva nello sviluppo di percorsi formativi inerenti all’inclusione scolastica, alla didattica personalizzata, all’evoluzione normativa, all’innovazione delle metodologie di insegnamento e apprendimento e alle strategie più efficaci per assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti.
Ci adoperiamo per rispondere alle specifiche richieste dei nostri clienti, coniugando competenza, esperienza e innovazione e operando con strumenti che rispondono alle esigenze dei new media.
Uno dei nostri punti di forza è il coinvolgimento di docenti con una spiccata esperienza sul campo, sin dalle fasi ideative dei singoli progetti formativi.
Questo ci consente di offrire iniziative concrete con indicazioni pratiche e direttamente spendibili nella quotidianità lavorativa.
Professional Academy (AIDEM SRL)
Via Londra 14
46047 Porto Mantovano (MN)
Tel. 0376 391645
Whatsapp: 347 0524954
Per consultare tutti i nostri corsi online accreditati dal MIUR clicchi qui.