Appello alla serietà e credibilità delle prove scritte di Maturità
Michela Tartaglia – In perfetta solitudine la redazione di Termolionline.it ha sostenuto e divulgato diversi miei appelli, perché si garantisca la correttezza e la genuinità delle prove, soprattutto scritte, degli imminenti esami di stato.
Michela Tartaglia – In perfetta solitudine la redazione di Termolionline.it ha sostenuto e divulgato diversi miei appelli, perché si garantisca la correttezza e la genuinità delle prove, soprattutto scritte, degli imminenti esami di stato.
Il Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi/Molise, prof. Antonio Mucciaccio, ha accolto l’allarme ed ha scritto agli 81 Presidi del Molise all’Ufficio Scolastico Regionale-ex Provveditorato di Campobasso, all’Associazione Nazionale Presidi, una lettera di avvertimento ed allarme, in cui, tra l’altro, si ribadiva che, per le scuole in cui i presidi andranno come presidenti, questi dovranno pretendere la schermatura dei cellulari durante le prove scritte. Dal Molise, per la verità, non c’è stata alcuna reazione, né di approvazione né di contestazione, un silenzio assordante.
Allarme e lettera sono stati pubblicati anche da Orizzontescuola.it e da qualche preside (Roma e Firenze) è giunta qualche testimonianza di approvazione e incoraggiamento, perché sia stroncato finalmente un malcostume reale che falsa non solo la maturità, bensì tutte le prove concorsuali, come puntualmente emerge nelle cronache.
Ora giunge la lettera del Presidente dell’ANP Italia- Prof. Giorgio Rembaudo, al Ministro della Pubblica Istruzione, Francesco Profumo. Non si citano espressamente i cellulari, ma questi rientrano di diritto nella serie di leggerezze e superficialità che danneggiano scuola, studenti e società e abituano ad usare non capacità e merito, ma solo mezzucci e slealtà. Proprio tutto il contrario dello spirito che dovrebbe animare ogni azione, volta alla vera educazione dei futuri cittadini italiani.
Gli articoli di Orizzonte Scuola