Apidge al Salone del Libro: Dalle buone pratiche di Cittadinanza e Costituzione alle lezioni di Ed. Civica

comunicato – L’Associazione professionale dei docenti di Scienze giuridiche ed economiche, in attesa che il Legislatore, impegnato nella definizione di una nuova normativa in tema di Educazione Civica, restituisca a questa disciplina la dignità che le compete rispetto a tutte le altre materie curricolari, propone un momento di analisi e di confronto con alcune istituzioni scolastiche attualmente impegnate nello sperimentare interessanti profili didattici in “Cittadinanza e Costituzione”.
Una particolare attenzione verrà riservata alle tematiche della Sicurezza.
Sabato 11 maggio 2019, dalle ore 10,30 alle 12,30, nella spazio convegni dello stand istituzionale SENATO MIUR (pad.2, posizione 16) del XXXII° Salone internazionale del Libro di Torino si terrà il Seminario di studio e di ricerca didattica sul tema:
Dalle buone pratiche di Cittadinanza e Costituzione, alle lezioni di Educazione Civica
Programma:
- Ore 10,15: accredito e presentazione dell’evento
- ore 10,30: “CITTADINANZA E COSTITUZIONE, UNA NON DISCIPLINA” presentazione di buone pratiche selezionate da Apidge tra le scuole del Piemonte.
“Le acque hanno volti”, IC PINEROLO 4
“La storicità del Diritto in Cittadinanza e Costituzione”, IIS SELLA AALTO LAGRANGE, Torino
“Pratiche di Cittadinanza per l’integrazione”, IIS SELLA AALTO LAGRANGE, Torino
“Cittadinanza e Costituzione nel Liceo Economico Sociale”, LICEO PORPORATO, Pinerolo
”Settimana della Sicurezza”, SICUREZZA E LAVORO, Torino
- ore 12,00: La proposta degli insegnanti di Scienze giuridiche ed economiche per un’Educazione Civica disciplinata ome disciplina curricolare, come prima ALFABETIZZAZIONE IN DIRITTO ED ECONOMIA.
- ore 12.30: conclusione dei lavori.
Info: APIDGE Piemonte ([email protected])