Aperto alle medie ed elementari ‘Fruit and Salad Smart Games’ 2021, il campionato della buona alimentazione con video-talk e quiz a tema

WhatsApp
Telegram

Partito ‘Fruit and Salad Smart Games’ 2021, format didattico-formativo che promuove il consumo di ortofrutta. Nato come ‘campionato scolastico della sana alimentazione’ tra classi scolastiche è diventato un programma televisivo. I docenti della scuola elementare e media possono richiedere la partecipazione gratuita delle loro classi.

TESTO COMPLETO NELLE INFORMAZIONI NON NECESSARIAMENTE LUNGO CON LINK + UNA IMMAGINE 1200X628. SE INTENDETE INSERIRE DEL TESTO NELL’IMMAGINE CONSIGLIAMO NELLA PARTE CENTRALE

Partita la seconda edizione di ‘Fruit and Salad Smart Games’, format didattico-formativo che promuove il consumo di ortofrutta. Nato come ‘campionato scolastico della sana alimentazioneper le scuole primarie e diventato un programma televisivo, si presenta quest’anno con una edizione ancora più interessante, che vede la partecipazione alle video-interviste talk di tanti nuovi esperti provenienti dal campo dell’alimentazione, medico, agronomico, ambientale, sportivo, gastronomico.

I docenti della scuola elementare e media di tutto il territorio nazionale hanno ancora qualche giorno per richiedere la partecipazione gratuita delle loro classi. La settimana scorsa sono state pubblicate le prime 3, delle 15 puntate totali, sulla piattaforma web dedicata alle scuole partecipanti, con i relativi quiz a cui ogni classe può rispondere in un tempo limite stabilito.

Lo scorso anno la versione televisiva del progetto, promosso dalle organizzazioni di Produttori Alma Seges, Assofrut Italia, A.O.A. e Terra Orti, è stata trasmessa su Lira Tv, la emittente televisiva che secondo i dati Auditel si colloca tra le più seguite del Centro Sud, grazie alla eccellente capacità di copertura del territorio e allo spessore del suo palinsesto.

L’obiettivo originario di Fruit & Salad Smart Games era quello di sensibilizzare i ragazzi ad una corretta alimentazione che preveda il consumo di frutta e verdura. Ma il progetto ha raggiunto un ulteriore e altrettanto importante obiettivo: quello di permettere ad alunni e docenti, malgrado il radicale cambiamento apportato dalla didattica a distanza resasi necessaria a causa della pandemia, e di tutte le difficoltà ad essa associata, di fare aggregazione, seppure in maniera virtuale, e di affrontare con più leggerezza i momenti di chiusura forzata imposti dalle normative anti-Covid.

Sin dalla prima puntata i ragazzi hanno mostrato grande entusiasmo, visionando le video interviste e rispondendo ai relativi quiz, con lo scopo di accumulare il miglior punteggio, raggiungere la vetta della classifica e aggiudicarsi il titolo di campione Fruit & Salad Smart Games.

Per ulteriori informazioni è possibile telefonare allo 0828-302142 oppure visitare il sito www.fruitandsalad.it e le relative pagine Facebook Instagram.

WhatsApp
Telegram