APE Sociale prorogata al 2022 anche per insegnanti infanzia e primaria. Prossima scadenza 15 luglio. Le istruzioni nella circolare dell’INPS

La legge di bilancio 2022 ha prorogato il periodo di sperimentazione dell’APE Sociale fino al 31 dicembre 2022, introducendo nuove condizioni per il riconoscimento del beneficio ai disoccupati e ai lavoratori dipendenti che svolgono attività gravose. Con la circolare INPS 25 maggio 2022, n. 62 l’INPS fornisce le istruzioni relative alle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 e alle disposizioni in materia di APE Sociale di cui all’articolo 1, comma 179, legge di bilancio 2017 (e successive modificazioni).
In particolare, la circolare:
- elenca le professioni rientranti nella categoria dei lavori gravosi e le categorie di lavoratori addetti alle professioni gravose che accedono al beneficio dell’APE Sociale con il requisito contributivo minimo ridotto a 32 anni;
- illustra i nuovi modelli di domanda per accedere al beneficio, i moduli per le attestazioni dei datori di lavoro e ne detta le istruzioni applicative;
- descrive il regime delle compatibilità dell’APE Sociale con il Reddito di Cittadinanza, con il Reddito di Emergenza (REM) e con l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO);
- precisa la normativa di riferimento per la verifica dello stato di disoccupazione;
- fornisce chiarimenti sulla riconoscibilità dell’APE Sociale ai soggetti di cui all’articolo 1, comma 179, lettera a), legge 232/2016, in caso di cessazione del rapporto di lavoro per “mancato superamento del periodo di prova” e in caso di causale cessazione UNILAV “cessazione dell’attività aziendale”.
Rientrano fra i beneficiari dell’APE Sociale gli insegnanti di scuola infanzia e primaria. Nello specifico, per l’individuazione dei lavoratori che svolgono attività c.d. gravose è stato introdotto, all’allegato 3 annesso alla legge di Bilancio 2022, un nuovo elenco delle professioni aventi diritto all’APE sociale che comprende il codice Istat 2.6.4 – “Professori di scuola primaria, pre primaria e professioni assimilate”.
Gli interessati possono presentare domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso all’APE sociale entro i termini di scadenza previsti (31 marzo 2022, 15 luglio 2022 e, comunque, non oltre il 30 novembre 2022).