Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Ape sociale 2022 per lavoratori disoccupati: quando si può accedere?

WhatsApp
Telegram
Pensione Ape sociale 2019

Non tutti i disoccupati potranno avere accesso alla pensione con l’Ape sociale nel 2022.

La pensione con Ape sociale sarà accessibile anche per tutto il 2022 grazie alla proroga contenuta nella legge di Bilancio. La misura consentirà il pensionamento ai lavoratori disoccupati, invalidi e caregiver che avranno maturato almeno 30 anni di contributi e compiuto i 63 anni entro il 31 dicembre 2022.

Per i lavoratori gravosi saranno necessari 36 anni di contributi (solo per edili e ceramisti basteranno 32 anni di contributi). Per ognuno dei profili di tutela di appartenenza è necessario, però, soddisfare anche i requisiti specifici richiesti. A tal proposito rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci chiede:

Chiedo per mia  moglie: è nata il 23/09/59 e compie 63 anni a settembre, può andare in pensione con APE, avendo 31  anni di contributi versati e disoccupata dal luglio 2019?

Ape sociale 2022 per disoccupati

Per i disoccupati l’APe sociale prevede due diverse opzioni:

  • il lavoratore deve essere disoccupato a seguito di licenziamento, anche collettivo, o risoluzione consensuale e deve aver terminato di fruire dell’intera Naspi spettante (per il 2022 è stato abrogato il requisito di aver terminato di fruire della Naspi da almeno 3 mesi prima di avere diritto alla pensione)
  • il lavoratore con contratto a termine scaduto può accedere alla Naspi solo nel caso che abbia avuto, nei 36 mesi precedenti, almeno 18 mesi di lavoro con contratto subordinato e che abbia fruito dell’intera Naspi spettante.

Per rispondere alla sua domanda, quindi, innanzitutto è necessario che sua moglie abbia richiesto e percepito tutta l’indennità di disoccupazione spettante per poter accedere alla Naspi. Se è stata licenziata da un contratto a tempo indeterminato potrà accedere alla pensione subito dopo il compimento dei 63 anni (da ottobre 2022) e le consiglio di iniziare a presentare domanda entro marzo per il riconoscimento del beneficio.

Se, invece, la signora si è trovata disoccupata a seguito della scadenza di un contratto è necessario che abbia avuto lavoro a contratto per almeno 18 mesi nei 36 mesi che hanno preceduto lo stato di disoccupazione.

Come vede, quindi, l’accesso all’Ape sociale non è così scontato per chi risulta disoccupato. Il mio consiglio è quello di recarsi ad un patronato per far esaminare la situazione di sua moglie e vedere se è possibile l’accesso alla misura.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

MAD: Graduatorie GPS esaurite, iniziano le nomine. Voglioinsegnare.it