Antonella Clerici: “La cultura è libertà, l’istruzione non è un optional, ma necessità fondamentale”

WhatsApp
Telegram

Durante l’ultima puntata del podcast “Mamma dilettante”, condotto da Diletta Leotta, la popolare presentatrice televisiva Antonella Clerici ha offerto un’incisiva riflessione sul valore dell’educazione e della cultura.

Durante l’intervista, Clerici ha condiviso esperienze personali e considerazioni sull’educazione di sua figlia Maelle, di 14 anni.

Clerici ha sottolineato il ruolo centrale della cultura nell’educazione, specialmente per le donne. “La cultura è libertà” è il suo mantra, un principio che insegna con vigore alla figlia. La presentatrice sottolinea come un’adeguata preparazione culturale fornisca le armi per affrontare le sfide della vita, dall’esprimersi correttamente all’interpretare un contratto. L’istruzione non è un optional, ma una necessità fondamentale.

Un altro tema toccato da Clerici è stato il bullismo. La conduttrice ha raccontato episodi specifici riguardanti sua figlia, vittima di bullismo all’inizio delle scuole medie, osteggiata proprio per essere “figlia di”. Nonostante le difficoltà iniziali, Maelle è riuscita a superare queste sfide, dimostrando resilienza e intelligenza. Il percorso di Maelle è un esempio di come si possa ribaltare una situazione negativa, guadagnando rispetto e supporto.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart