Antincendio nelle scuole: rinviato al 31 dicembre 2021 termine ultimo per adeguarsi

WhatsApp
Telegram
Antincendio scuole

È stata rinviata ad apposito decreto Miur la definizione dell’articolo 4 bis del Dl n. 59 del 28 giugno 2019, che prevede un piano straordinario per l’adeguamento alla normativa antincendio degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico.

Nella Gazzetta Ufficiale serie generale n. 188 del 12 agosto 2019, è stato convertito dalla legge n. 81 dell’8 agosto 2019, con modificazioni, il suddetto decreto legge.

L’art. 4 bis recita: “Al fine di garantire la sicurezza nelle scuole, con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, previa intesa in sede di Conferenza unificata di cui all’articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, è definito un piano straordinario per l’adeguamento alla normativa antincendio degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico. All’attuazione del piano straordinario di cui al primo periodo si provvede, nei limiti di 25 milioni di euro per l’anno 2019, di 25 milioni di euro per l’anno 2020 e di 48 milioni di euro per l’anno 2021, mediante utilizzo delle risorse assegnate al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri attuativo dell’articolo 1, commi 95 e 98, della legge 30 dicembre 2018, n. 145”.

La proroga

Nella more dell’attuazione del piano straordinario, il Dl proroga dal 31 dicembre 2018 al 31 dicembre 2021 il termine di adeguamento alla normativa antincendio nelle scuole. Viene altresì prorogato al 31 dicembre 2019 il termine di adeguamento per gli edifici adibiti ad asilo nido.

Il testo della GU

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?