Anticipo TFS statali: semaforo verde e al via le richieste

Al via l’anticipo TFS, il decreto che lo disciplina entra in vigore il 30 giugno. Ecco come presentare domanda.
Buongiorno. Vado in pensione dal 1 settembre per vecchiaia. Qual è la procedura per chiedere un anticipo del TFS? Grazie
Il 15 giugno scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dcpm numero 51 del 22 aprile 2020 che va a disciplinare l’anticipo del trattamento di fine servizio dei lavoratori del pubblico impiego.
Il decreto in questione va ad applicare quando previsto nel decreto 4/2019 sull’anticipo del TFS dipendenti pubblici che potrà essere erogato dalle banche aderenti senza la necessaria attesa dei 12 o 24 mesi previste dalla normativa vigente.
Il decreto in questione entrerà in vigore a partire dal 30 giugno 2020.
Anticipo TFS, come si richiede
Innanzitutto è necessario chiedere all’ente erogatore la certificazione del diritto all’anticipo TFS/TFR o online sul sito dell’INPS o mediante l’ausilio di un patronato.
Si dovrà procedere inoltre, a registrarsi al portale “lavoropubblico.gov” compilando l’apposita domanda.
Una volta in possesso della certificazione il richiedente deve presentare la domanda di anticipo TFS alla banca allegando alla stessa i seguenti documenti:
- certificazione all’anticipo TFS/TFR
- proposta di contratto di anticipo debitamente sottoscritta
- la dichiarazione sullo stato di famiglia.
Nella domanda dovrà essere indicato anche il proprio IBAN sul cui conto corrente sarà, poi, accreditato l’importo richiesto e finanziato.
Prestito Anticipo TFS fino a €45000 con spread 0,40%
Clicca qui e scopri come chiederlo on line in pochi minuti
Metodo comodo e sicuro anche a distanza!
Corsi
Sviluppo sostenibile ed educazione alla cittadinanza globale, il corso per docenti e scuole. Formazione “obbligatoria” Ministero. AGGIUNTI NUOVI CONTENUTI. A 29,99 Euro
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Sedie per l’infanzia, scegli Smartarreda. Guarda il nostro Store
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.