Pensioni, niente più lunghe attese per TFR/TFS. Ai dipendenti statali direttamente dall’INPS con tasso dell’1%: TUTTE LE INFO

In arrivo a febbraio l’anticipo del TFS concesso dall’INPS ad un tasso di interesse dell’1% ed in poco più di due mesi. Vediamo i dettagli.
Finalmente i dipendenti statali potranno dire addio alle lunghe attese per avere la tanto agognata buonuscita. Dal 1 febbraio 2023, infatti, sarà l’INPS stesso a concedere l’anticipo del TFS o TFR dei dipendenti statali andati in pensione con un tasso agevolato dell’1%. E con l’applicazione dello 0,5% forfettario per le spese.
Anticipo TFS tutto e subito
La decisione pone fine ad una annosa questione che da anni, ormai, penalizza i dipendenti pubblici che sono costretti ad attendere diversi anni prima di vedersi liquidare il TFS che, se di importo superiore ai 50.000 euro viene anche corrisposto in più rate (fino a 3 se l’importo supera i 100.000 euro).
L’alternativa era richiederlo con l’anticipo agevolato concesso dalle banche ma solo per un massimo di 45.000 euro. Ma con l’inflazione in crescita era in crescita anche il cosiddetto taso agevolato che presto supererà il 4%.
Anticipo si, ma non per tutti
Sono stati stanziati fondi e proprio per questo motivo potrebbe non essere concesso a tutti coloro che presenteranno domanda. Si sta pensando di proceder in ordine cronologico. Si parla, in ogni caso, di un’attesa di 75 giorni per ottenere la somma spettante dall’esito della certificazione TFS/TFR a cui aggiungere, ovviamente, i tempi di istruttoria della pratica.
Come si legge su SkyTG24 “L’ anticipazione del Tfr per gli statali – ha detto il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico – è un’innovazione molto importante. Consentirà ai dipendenti pubblici, che per legge devono attendere molto tempo per aver la loro liquidazione, di poter accedere ad un tasso molto agevolato dell’1%, così come fanno ora sul mercato ad un tasso, però, molto più alto. Si tratta di un vero e proprio prestito”.
Prestito Anticipo TFS fino a €45000 con spread 0,40%
Clicca qui e scopri come chiederlo on line in pochi minuti
Metodo comodo e sicuro anche a distanza!
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.