Anticipo TFS e TFR statali dall’INPS, come si pagano gli interessi?

Quando ad erogare il TFS e il TFR ai dipendenti statali sarà l’INPS come si pagheranno gli interessi e quanta parte della buonuscita si potrà richiedere?
Abbiamo annunciato, qualche giorno fa, la grande novità per i dipendenti pubblici dell’anticipo del TFR e TFS da parte dell’INPS. Rispondiamo a tal proposito alla domanda di un lettore che ci chiede:
Buongiorno, ho letto il vostro articolo e volevo chiedere un paio di cose se potete rispondermi. Quale cifra massima è possibile richiedere come anticipo? E come si pagano poi gli interessi? Si dovranno versare un po’ all’anno o tutti insieme?
Anticipo TFS e TFR e interessi
Ovviamente per ora si sa soltanto quello che è trapelato e si attendono circolari INPS chiarificatrici al riguardo che sicuramente arriveranno prima di febbraio 2023. Ovvero periodo dal quale sarà possibile richiedere l’anticipo.
Quello che per ora si sa per certo è che l’INPS non ha posto limiti alla cifra che si può richiedere a titolo di anticipo. L’ex dipendente,quindi, potrà chiedere l’anticipo anche dell’intera buonuscita spettante o, se lo desidera, anche una sola parte. Questa è un libera scelta del richiedente. Ma la cosa importante da sottolineare è che non si sarà più vincolati ad una somma limite.
Per quanto riguarda il pagamento degli interessi è anticipato. La somma erogata dall’INPS sarà, infatti, al netto degli interessi dovuti e dello 0,50% forfettario delle spese. Una volta ricevuto l’anticipo, quindi, non si dovrà pagare più nulla all’INPS.
Prestito Anticipo TFS fino a €45000 con spread 0,40%
Clicca qui e scopri come chiederlo on line in pochi minuti
Metodo comodo e sicuro anche a distanza!
Corsi
Concorso docenti, 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Analizzeremo 400 test tra metodologia, pedagogia, informatica e inglese
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.