Anticipo TFS anche per chi è già in pensione, via libera all’emendamento

Anticipo TFS anche per chi è già in pensione, con aumento del limite da 30mila arriva a 45mila euro, via libera all’emendamento, ecco tutte le novità
1) Salve, sono in pensione dal 01/11/2018 con ape sociale caregiver vorrei sapere se posso accedere al anticipo del Tfs con le nuove disposizioni di legge. Grazie
2) Buongiorno, vorrei sapere se è possibile inoltrare la richiesta dell’anticipo del tfs anche chi è andato in pensione nel 2018 ( nel mio caso il 1. 11.18) grazie
3) Buongiorno, sono un’insegnante in pensione da settembre 2018.
Rientra la possibilità di inoltrare domanda dell’anticipo dei 30,000 euro, anche per me o, come mi è stato detto dal Sindacato, è riferito solo a chi andrà in pensione con quota 100? Cordialmente
Anticipo TFS: via libera all’emendamento
TFS per i dipendenti pubblici il tetto dei 30mila sale 45mila, con il meccanismo del prestito bancario con convenzione Abi. Il via libera dell’emendamento che garantisce l’anticipo anche a coloro che sono usciti dal lavoro prima del 29 gennaio 2019.
Nell’emendamento si legge che anche gli statali già in pensione potranno chiedere l’anticipo del TFS attraverso il prestito bancario.
L’emendamento che ha ottenuto il parere favorevole della Commissione , si legge che “mantengono il trattamento di fine servizio comunque denominato presso il proprio bilancio” per ottenere il trattamento di fine servizio entro 90 giorni dalla pensione ma rinunciando alla detassazione prevista per i ritardi nell’erogazione della liquidazione.
Prestito Anticipo TFS fino a €45000 con spread 0,40%
Clicca qui e scopri come chiederlo on line in pochi minuti
Metodo comodo e sicuro anche a distanza!
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.