Anticipo TFS a tasso agevolato con Spread allo 0,40% fino a €45.000: nasce il Italia il primo portale online per ottenerlo comodamente da casa

L’anticipo Tfs a tasso agevolato per la stragrande maggioranza dei pensionati italiani resta ancora un sogno. Per fortuna è arrivato “TFSTURBO”, il portale italiano dedicato all’anticipo del TFS a tasso agevolato come accordo Abi.
A quasi due anni di distanza dal D.L. 4/2019 che annunciava la possibilità per i pensionati del settore pubblico e statale di ottenere il proprio Tfs con un finanziamento a tasso agevolato, di concreto si è ancora visto ben poco in Italia.
Per fortuna è nato il portale www.tfsturbo.com che offre la possibilità di ottenere questo straordinario e vantaggioso finanziamento direttamente da casa. Grazie a questa importante novità è finalmente possibile presentare la domanda di anticipo Tfs a tasso agevolato da ogni città d’Italia, dalle grandi metropoli fino al più piccolo paesello di provincia.
Davvero una grande opportunità per tutti i pensionati che aspettano con ansia il proprio Tfs. Le condizioni proposte dal D.L. 4/2019 e recepite dall’accordo sottoscritto da Ministero, Inps e Abi sono straordinarie e parlano chiaro. Fino a € 45.0000, infatti, lo spread applicato è solo dello 0,40%. Praticamente il costo annuo è di appena €180. Peraltro, è possibile detrarre l’importo in sede di dichiarazioni dei redditizi nella misura del 50%.
Il bello è che ora si può fare tutto on line con un metodo comodo e sicuro anche a distanza. Il servizio offerto da TfsTurbo è gratuito, tutti gli oneri sono a carico della banca e rientrano nel tasso indicato, non bisogna anticipare niente e non ci sono rate da pagare.
Anche la documentazione necessaria è davvero snella e ridotta all’osso. Per avviare la pratica bastano carta d’identità, tessera sanitaria, un cedolino della pensione e il frontespizio del conto corrente sul quale bonificare il tfs. Non è nemmeno necessario cambiare banca o aprire un nuovo conto.
Il portale è strutturato per esser operativo sia tramite email, che tramite messenger o whatsapp. Per i più nostalgici c’è perfino il fax (anche se ormai non lo usa più nessuno). Insomma, un portale semplice e veloce alla portata di tutti e adatto anche ai pensionati più tradizionalisti e meno tecnologici. Non è necessaria la pec, né lo spid o la firma elettronica.
E’ disponibile anche un numero verde gratuito per l’assistenza i clienti.
Su TfsTurbo i pensionati possono trovare una vera miniera d’oro di informazioni che aspetta solo di essere saccheggiata da chi vuole ottenere, senza perdere tempo, l’anticipo del Tfs a tasso agevolato.
Per presentare la domanda è necessario possedere il Certificato Quantificazione TFS rilasciato dall’Inps. Per questo motivo sul portale è disponibile una guida 100% gratuita che ti permette di chiedere il Certificato di Quantificazione TFS in soli 7 minuti (cronometro alla mano).
Se vuoi ottenere altre informazioni o chiedere un “preventivo anticipo tfs tasso agevolato” è sufficiente cliccare subito sul link indicato qui sotto: