Anticipo TFR, i dipendenti pubblici possono chiederlo?

Anticipo TFR per i dipendenti pubblici con giusta motivazione, è possibile? Importanti novità arrivano da una recente sentenza della Corte di Cassazione.
Vorrei cortesemente sapere, se posso chiedere l’anticipo del TFR, sono un insegnante di ruolo. Grazie
La normativa sull’anticipo del trattamento di fine rapporto è regolamentata dalla legge 297/1982.
La legge 279/1982 divide le modalità di applicazione a seconda se il dipendente lavori nel settore privato o nel settore pubblico. In riferimento all’anticipo TFR, detta che possono farne richiesta solo i dipendenti del settore privato che hanno un’anzianità di almeno otto anni nell’azienda per la quale lavorano.
Tale opportunità non è prevista per i dipendenti pubblici, sia che si tratti di Tfs, trattamento di fine servizio, sia di TFR, trattamento di fine rapporto.
L’anticipo TFR, non viene riconosciuto in quanto è accantonato figurativamente e viene liquidato solo al momento della cessazione dal servizio
Anticipo TFR: la sentenza che delinea la strada
Una sentenza che ha fatto molto discutere, emanata non molto tempo fa, dal Giudice del lavoro di Firenze, ha riconosciuto il diritto all’anticipazione del TFR a due dipendenti pubblici. La motivazione presentata dai due dipendenti era per l’acquisto della prima casa. La Corte ha riconosciuto l’anticipo, sul principio che l’anticipo non può essere negato per il solo fatto che la riserva di accantonamento sia prevista solo figurativamente.
Questa sentenza, potrebbe aprire la strada all’unificazione del diritto all’anticipo del TFR per entrambi i settori pubblici e privati. Ad oggi, non è stato fatto nulla a tal proposito.
Prestito Inpdap
I dipendenti pubblici, nonostante non possano ottenere l’anticipo TFR o TFS, possono ottenere un prestito decennale ex Inpdap (oggi è Inps), per determinati eventi. Negli eventi rientra anche l’acquisto della prima casa ai figli. Il prestito è agevolato, può essere restituito con un massimo di 120 rate mensili, con un importo non superiore ad un quinto dello stipendio. Inoltre, è consentita l’estinzione anticipata in qualsiasi momento.
Per approfondire l’argomento sul prestito Inps (ex Inpdap), consigliamo di leggere: Prestiti INPS (ex Inpdap) per i dipendenti pubblici: guida completa sulla tipologia dei prestiti e i moduli da presentare
Prestito Anticipo TFS fino a €45000 con spread 0,40%
Clicca qui e scopri come chiederlo on line in pochi minuti
Metodo comodo e sicuro anche a distanza!
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.