Anno di prova. Visite in scuole innovative, schede osservazione aspetti didattici, organizzativi e per la riflessione sull’esperienza

WhatsApp
Telegram

L’anno di prova e formazione, com’è noto, ha mantenuto anche per il corrente anno scolastico la struttura delineata dal DM n. 850/2015, presentando tuttavia alcune novità introdotte dalla nota Miur del 2 agosto 2017.

Tali novità sono costituite da:

  • la tematica dello sviluppo sostenibile da affrontare in uno dei lavoratori formativi;
  • le visite presso scuole innovative dal punto di vista didattico e dell’organizzazione, capaci di suscitare motivazioni, interesse, desiderio di impegnarsi in azioni di ricerca e di miglioramento.

Ricordiamo che le ore dedicate alle visite, ciascuna delle quali dalla durata di 6 ore, sono sostitutive del monte ore dedicato ai laboratori formativi (sono previste 2 visite al massimo).

L’USR Sardegna ha messo a disposizione dei docenti, che saranno impegnati nelle succitate visite, delle utili schede di osservazione, pubblicate anche sul sito dell’Indire:

  1. Scheda per l’osservazione degli aspetti didattici;
  2. Scheda per l’osservazione degli aspetti organizzativi;
  3. Scheda per la riflessione sull’esperienza.

Altri materiali utili, ossia delle apposite linee guida e un modello di convenzione tra scuola ospitante e scuola polo, sono stati pubblicati dall’USR Sicilia:

  1. le linee guida elaborate per l’organizzazione del visiting
  2. un modello di convenzione tra scuole polo e scuole selezionate per le visite innovative.

Per approfondire l’organizzazione  delle visite e i criteri per l’individuazione dei docenti clicca qui.

Qui un apposita saggio sul Visiting.

nota 2 agosto

Tutto sull’anno di prova e formazione 

WhatsApp
Telegram

Vuoi diventare DSGA? Corso Eurosofia: oggi pomeriggio LIVE sul tema Contabilità delle II.SS.