Anno di prova, materiali utili a neoassunti e tutor: schede di osservazione, rubrica valutazione, linee guida visiting e altro

Nel corso del corrente anno scolastico, abbiamo dedicato vari articoli all’anno di prova e formazione a.s. 2017/18, focalizzandoci in particolare sulle novità rappresentate dal Visiting e dalla tematica dello sviluppo sostenibile da affrontare in uno dei laboratori formativi previsti.
Negli articoli suddetti abbiamo anche pubblicato vari materiali utili, messi a disposizione dall’Indire e dagli Uffici Scolastici regionali.
Anno prova e formazione, saggio sul Visiting: organizzazione visite in scuole innovative
Anno di prova, in cosa consiste il peer to peer? Materiali utili: griglie osservazione e registro
Al fine di facilitare ulteriormente l’attività dei neoassunti, pubblichiamo in questa scheda tutti i materiali messi a disposizione, sino ad ora, dall’Indire e dagli UU.SS.RR.:
- Scheda per l’osservazione degli aspetti didattici
- Scheda per l’osservazione degli aspetti organizzativi
- Scheda per la riflessione sull’esperienza
- Linee guida elaborate per l’organizzazione del visiting
- Modello di convenzione tra scuole polo e scuole selezionate per le visite innovative
- Modello di patto per lo sviluppo professionale n°1
- Modello di patto per lo sviluppo professionale n°2
- Modello di progettazione delle attività didattiche
- Orientamenti operativi per le attività di osservazione in classe
- Griglia per l’osservazione in classe
- Griglia per l’osservazione del docente in formazione e prova
- Griglia per l’osservazione reciproca e orientamenti operativi per le attività di osservazione in classe
- Modello di relazione finale per il tutor n°1
- Modello di relazione finale per il tutor n°2
- Orientamenti operativi per le attività di osservazione in classe
- Rubrica per la valutazione del docente neoassunto
Tutto sull’anno di prova e formazione