Anno di prova, Ministero presenta bozza circolare ai sindacati. ANIEF chiede modifiche ed integrazioni

WhatsApp
Telegram

Il ministero dell’istruzione ha presentato ai sindacati la bozza di circolare sull’anno di prova del personale docente neo immesso in ruolo. ANIEF ha chiesto di indicare tra i destinatari dell’anno di prova citati dalla circolare non solo i docenti neoassunti a tempo indeterminato, gli unici indicati nella bozza, ma anche quelli assunti a tempo determinato dalla prima fascia GPS sostegno nell’ambito della procedura di stabilizzazione di cui al D.M. 188/2022 e i docenti vincitori del concorso straordinario bis per la scuola secondaria di cui all’art. 59 comma 9-bis del D.L. 73/2021, i quali – si ricorda – dovranno rispettivamente affrontare anche un colloquio di idoneità finale (assunti da prima fascia GPS Sostegno) e conseguire 5 CFU attraverso la frequenza di un percorso universitario apposito di 40 ore (Straordinario bis).

Con particolare riferimento allo straordinario bis, inoltre, ANIEF ha chiesto di invitare espressamente tutti gli Uffici Scolastici Regionali a predisporre ogni accorgimento atto a limitare, ove necessario, eventuali difficoltà che dovessero sorgere in caso di sovrapposizione tra corsi per i 5 cfu e laboratori dell’anno di prova, ad esempio attraverso l’organizzazione di laboratori aggiuntivi tra aprile e maggio a beneficio degli aspiranti che dovessero aver registrato, per i motivi sopra esposti, un numero eccessivo di assenze a quelli organizzati dalle scuole polo.

Infine, ANIEF ha chiesto di inserire nella circolare espresso invito a tutti i dirigenti scolastici ad agevolare al massimo la partecipazione dei docenti alle attività formative dell’anno di prova e ai corsi per il conseguimento dei 5 cfu.

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025