Anief: “Serve organico aggiuntivo docenti educativo e Ata per attuare il Pnrr”

WhatsApp
Telegram

Oggi, presso la Camera dei deputati, Anief è stata audita presso le Commissioni riunite I (Affari costituzionali) e XI (Lavoro) su dl 75/2023 – Pa Bis.

Marcello Pacifico, leader del giovane sindacato, ha sottolineato come la scuola abbia bisogno “di un organico aggiuntivo di personale docente educativo e Ata per attuare il Pnrr, di soluzioni per integrare le graduatorie del concorso straordinario; di reintegrare il personale docente licenziato che ha superato l’anno di prova, e di interventi per garantire l’accesso in sovrannumero dei percorsi abilitanti di 30 Cfu al personale docente di ruolo, precario con 36 mesi di servizio, ingabbiato”.

“Per il personale degli enti di ricerca non vigilati – ha sottolineato il sindacalista autonomo – si è chiesto inoltre il finanziamento delle risorse contrattuali e lo sblocco di quelle già disposte nell’ultima legge di bilancio. Per il personale universitario dei policlinici si è chiesto chiarezza e parità di trattamento nella gestione tra regioni e università e lo sblocco dei profili contrattuali”.

“Per quanto riguarda i dirigenti scolastici – ha continuato Pacifico – Udir, grazie all’audizione Confedir, ha chiesto una deroga al dimensionamento, l’aumento del Fun (Fondo unico nazionale) per equiparare le aree della dirigenza e soluzioni per i dirigenti scolastici licenziati esclusi dall’ultimo intervento normativo”.

Ecco il documento preparato dal sindacato rappresentativo Anief

Vai al video dell’audizione

Al minuto 1:02:24 l’intervento per #Cisal di Daniela Rosano

Al minuto 1:14:07 il mio intervento per #Anief

Al minuto 1:42:08 l’intervento per #Confedir di Maria Assanta Miele e Chiara Cozzetto

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?