Anief: 1.000 assemblee sindacali in un anno. Primo appuntamento 16 gennaio a Trieste

WhatsApp
Telegram

Anief – Inarrestabile l’attività sindacale del giovane sindacato che, alla luce della nuova rappresentatività attestata il 19 novembre, oltre ai cento seminari sulla legislazione scolastica in programma in ogni provincia sulle nuove leggi 159 e 160 approvate a fine 2019 (salva-precari e bilancio), ha programmato per tutto il nuovo anno oltre mille assemblee sindacali. 

  • per discutere sulle proposte di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro ormai ampiamente scaduto,
  • per informare sui diritti dei lavoratori in merito alle pronunce della Corte suprema italiana sui mancati scatti di anzianità, salario accessorio (RPD, CIA), risarcimenti per abuso dei contratti, ricostruzione di carriera del personale di ruolo,
  • per ripensare le nuove contrattazioni d’istituto alla luce degli interventi normativi avvenuti.

In questo modo, Anief intende ripartire dagli incontri dei propri dirigenti sindacali con tutto il personale degli istituti scolastici per cambiare ciò che non funziona e migliorare le condizioni di lavoro #perunascuolagiusta.

Il primo incontro sarà inaugurato dal presidente nazionale ANIEF, Marcello Pacifico, a Trieste il 16 gennaio 2020, presso il Liceo artistico Nordio dalle 12 alle 14.

Scarica la locandina.

Si ricorda che, mentre per la partecipazione ai seminari sulla legislazione il dirigente scolastico può negare la partecipazione, a domanda, soltanto per motivate esigenze di non interruzione del servizio, per l’adesione alle assemblee sindacali territoriali che devono essere comunicate al personale non ci sono limitazioni diverse dal tetto massimo annuale delle ore disponibili (10) per ogni lavoratore. Nel caso in cui l’adesione del personale dell’istituto sia consistente, il dirigente scolastico provvederà ad avvertire gli studenti e le famiglie della chiusura della scuola, durante l’assemblea.

Analoghe assemblee saranno programmate presso università, conservatori e accademie, enti di ricerca sempre per tutto il 2020.

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione