Angelina Mango: “A scuola? Ero bravissima”

WhatsApp
Telegram

Angelina Mango con ‘La noia’ vince il festival di Sanremo 2024. Al secondo posto Geolier con ‘I p’ me, tu p’ te’, al terzo Annalisa con ‘Sinceramente’, al quarto Ghali con ‘Casa mia’, al quinto Irama con ‘Tu no’. Era dal 2014 che una donna non vinceva il Festival: l’ultima a conquistare il primo posto della kermesse era stata Arisa con ‘La Notte’.

“Siete matti”, ha detto visibilmente emozionata l’artista 22enne, figlia di Pino Mango e Laura Valente. Poi tra le lacrime i ringraziamenti “all’orchestra, a te Amadeus, a Fiorello, al mio team, a mia madre, a mio fratello, alla mia famiglia, grazie che siete venuti”.

Il percorso di Angelina Mango è noto al pubblico per la sua partecipazione ad “Amici di Maria De Filippi” e tra i partecipanti della 74esima edizione del “Festival di Sanremo”. A seguito della perdita del padre, Angelina ha affrontato un difficile momento di pausa nei suoi studi, per poi riprendere e completarli con determinazione: dalla scelta iniziale del Liceo Scientifico alla successiva iscrizione al Liceo Artistico, fino al breve tentativo universitario.

Originaria di Lagonegro (in provincia di Matera), classe 2001, Angelina debutta nel 2020 con il primo EP “Monolocale”, a cui fa seguito la pubblicazione dei singoli “Formica”, “Walkman” (brano prodotto da Tiziano Ferro) e “Rituali” feat. Nashley. Amatissima dalla GenZ anche sui social, Angelina Mango è seguitissima. Sulla piattaforma dedicata alla creazione di contenuti, i suoni ufficiali dei singoli “Che to’ dico a fa” e “Ci pensiamo domani” hanno registrato rispettivamente oltre 187mila e 223mila utilizzi. La musica di Angelina Mango è un mix che raccoglie diverse influenze, tra cui il rap italiano e americano, l’R&B e la musica strumentale, che le permettono di spaziare tra generi diversi e di portare sul palco freschezza e originalità, accompagnate da una voce intensa e carica di emozione. La cantautrice affronta nelle sue canzoni temi rilevanti come le inquietudini della GenZ, l’amore, il bisogno di libertà e il valore della famiglia, legando uno stile urban al bel canto.

Un inizio tra sogno e realità

Angelina Mango inizia il suo percorso accademico al Liceo Scientifico di Matera, una scelta che sembra promettere un futuro luminoso. Tuttavia, pochi mesi dopo, la vita di Angelina viene sconvolta dalla perdita del padre a causa di un arresto cardiaco. Questo evento tragico la porta a interrompere gli studi solo quattro mesi dopo l’inizio, lasciandola in uno stato di profondo turbamento. “Ho iniziato il liceo scientifico a settembre e a dicembre è morto mio padre. Aveva 60 anni. È stato pesante. Si è scatenato l’inferno nella mia mente in quel momento, perché poi era tutto sotto le telecamere,” ha condiviso Angelina durante il suo periodo nella scuola di “Amici”.

La rinascita a Milano

Nonostante il dolore e la confusione, Angelina trova la forza di andare avanti. Trasferitasi a Milano con la madre e il fratello, decide di dare una nuova direzione alla sua vita accademica iscrivendosi al liceo artistico. Questa scelta si rivela vincente: nel 2019, Angelina si diploma, dimostrando non solo talento e impegno, ma anche una notevole resilienza. Parlando del suo percorso scolastico, Angelina riflette: “Ero bravissima. Anche se facevo una gran fatica a stare fisicamente a scuola. Sono contenta che sia finita, ecco”.

Oltre la scuola

Dopo il diploma, il cammino di Angelina la porta a esplorare nuovi orizzonti accademici con l’iscrizione al corso di lettere moderne all’università. Tuttavia, questo percorso dura poco: dopo appena un mese, decide di abbandonare gli studi universitari per dedicarsi a tempo pieno alla sua vera passione, la musica. Tale scelta segna l’inizio di una nuova fase nella sua vita, ponendo le basi per il successo che riscuoterà in seguito nel mondo dello spettacolo.

WhatsApp
Telegram

Dalla compilazione del PEI alle neuroscienze, dagli studenti stranieri, con BES e DSA all’insegnamento dell’Educazione civica: offerte e pacchetti sconto di Orizzonte Scuola