ANF per figli del coniuge nati da precedente unione: si possono richiedere?

Assegni al nucleo familiare, possono essere richiesti per i figli del coniuge nati da precedente unione? Vediamo come procedere.
Gli assegni al nucleo familiare vengono corrisposti dall’INPS ai nuclei familiari di dipendenti e pensionati in possesso di determinati requisiti reddituali. Rispondiamo alla domanda di un lettore al riguardo.
Buongiorno il padre della bambina di mia moglie è morto come posso fare per percepire gli assegni familiari della bambina. Grazie
ANF per i figli del coniuge
Nel nucleo familiare ANF rientra, oltre ai figli minori, quelli maggiorenni inabili, maggiorenni studenti appartenenti ad un nucleo familiare numeroso, eventuali nipoti/fratelli/sorelle a carico, anche il coniuge non legalmente ed effettivamente separato, indipendentemente che sia o meno genitore dei figli in questione.
Nella scheda dell’INPS sugli assegni al nucleo familiare è specificato chiaramente che possa essere richiesto l’assegno anche per i figli del coniuge nati da precedente unione anche se, in questo caso, è necessario richiedere l’inclusione dei bambini nel suo nucleo familiare.
Per richiedere, quindi, gli assegni al nucleo familiare per la bambina di sua moglie deve procedere in questo modo: presenti domanda di inclusione nel nucleo familiare composto da lei e sua moglie anche della bambina, ottenuta l’autorizzazione presenti domanda di erogazione degli assegni al nucleo familiare telematicamente all’INPS. Le verranno corrisposti in busta paga, dal suo datore di lavoro, gli ANF in questione.
Corsi
Disabilità cognitive, riconoscerle e adattare la didattica
“Per una scuola digitale”, 6 corsi gratuiti riconosciuti dal Ministero dell’istruzione
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.