ANDIS: solidarietà agli studenti e alla Prof.ssa Dell’Aria dell’Istituto Vittorio Emanuele III di Palermo

ANDIS – L’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici esprime viva preoccupazione per quella che appare una forte ingerenza sulla libertà di pensiero e di espresssione che invece la scuola deve necessariamente promuovere e tutelare.
La prof.ssa Rosa Maria Dell’Aria è stata ritenuta manchevole ai suoi doveri d’ufficio per non essere intervenuta a modificare la ricerca storica prodotta dai suoi studenti.
Se nel lavoro di una classe ci sono errori di contenuto storico è compito del docente valutare con un voto ed eventualmente correggere. Il tutto comunque all’interno del lavoro didattico.
Altra cosa è sanzionare il docente per non aver censurato sul piano politico le idee dei suoi studenti.
E’ tempo di restituire rispetto, dignità e riconoscimento sociale alla scuola per il lavoro appassionato e oneroso che svolgono quotidianamente docenti, dirigenti scolastici e personale ATA, spesso come unico avamposto istituzionale e di legalità anche nei territori abbandonati dallo Stato.
Nell’esprimere la più assoluta solidarietà alla professoressa Rosa Maria Dell’Aria, l’ANDIS chiede con forza la revoca di un così incomprensibile e inaccettabile provvedimento.