Andis e DiSAL al Ministero per concorso dirigenti e visite fiscali

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Ufficio Stampa DiSAL – Il 3 maggio 2011 i presidenti delle due Associazioni professionali dei dirigenti scolastici ANDIS e DiSAL, hanno incontrato, presso la Direzione del Personale ed il Dipartimento delle Risorse, i dirigenti del Ministero dell’Istruzione. Le Associazioni hanno presentato proposte di collaborazione alla migliore soluzione di due importanti problemi: l’emanazione del bando per il prossimo concorso alla dirigenza scolastica ed i gravi problemi di bilancio derivanti dagli obblighi delle visite fiscali.

Ufficio Stampa DiSAL – Il 3 maggio 2011 i presidenti delle due Associazioni professionali dei dirigenti scolastici ANDIS e DiSAL, hanno incontrato, presso la Direzione del Personale ed il Dipartimento delle Risorse, i dirigenti del Ministero dell’Istruzione. Le Associazioni hanno presentato proposte di collaborazione alla migliore soluzione di due importanti problemi: l’emanazione del bando per il prossimo concorso alla dirigenza scolastica ed i gravi problemi di bilancio derivanti dagli obblighi delle visite fiscali.

Sul concorso, dopo aver finalmente ricevuto assicurazione della pubblicazione della batteria di 5000 test in preparazione della prova preselettiva, i presidenti di ANDIS e DiSAL hanno presentato proposte tese a fare della scadenza concorsuale un momento di seria qualità professionale, proponendo l’unificazione di testi, date e criteri di valutazione, oltre all’esigenza di chiari ed analitici programmi d’esame per le prove scritte e orali.

Per la problematica delle visite fiscali le Associazioni hanno sollecitato indicazioni ministeriali, in attesa o di assegnazioni di fondi specifici alle scuole o, meglio ancora, in analogia a quanto fatto per la tassa rifiuti, di un accordo tra MIUR e Sanità che tolga la gestione dei pagamenti alle Istituzioni scolastiche autonome.

In entrambi i casi le Associazioni hanno verificato una costruttiva disponibilità dei dirigenti a prendere in esame le proposte presentate.

Gregorio Iannaccone – Presidente Nazionale ANDIS
Roberto Pellegatta – Presidente Nazionale DiSAL

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione