Ancora una sentenza sull’applicazione del d.lgs 150. A breve il decreto

WhatsApp
Telegram

red – Il giudice del lavoro di Genova ha rigettato un ricorso CISL contro un dirigente che ha applicato il d.lgs 150. Esultano i presidi. Intanto Brunetta prepara il colpo di grazia.

red – Il giudice del lavoro di Genova ha rigettato un ricorso CISL contro un dirigente che ha applicato il d.lgs 150. Esultano i presidi. Intanto Brunetta prepara il colpo di grazia.

Una lunga storia, che abbiamo cercato di seguire quanto più minuzionsamente e fedelmente possibile.

Notizia di qualche giorno fa la sentenza del giudice di Genova per cui il decreto Brunetta si applica subito e i dirigenti scolastici devono escludere dalla contrattazione integrativa d’istituto le materie di cui alle lettere h), i) ed m) del secondo comma dell’art. 6 del CCNL. Non rientrano più nella contrattazione l’utilizzo delle risorse del fondo di istituto o la gestione del personale.

Una vicenda giocata a colpi di sentenze favorevoli o sfavorevoli alla contrattazione.

A quanto pare, però, il ministro Brunetta ha preparato la spallata finale. Infatti, è in dirittura di arrivo il decreto interpretatovo del dlgs n. 150 che prevederà "l’adeguamento dei contratti collettivi integrativi" necessario "solo per i contratti vigenti alla data di entrata in vigore del decreto legislativo, mentre ai contratti sottoscritti successivamente si appliano immediatamente le disposizioni introdotte dal medesimo decreto".

Quindi addio contrattazione e via libera ai presidi che avranno l’obbligo di informare e non di contrattare, già dal prossimo settembre.

I sindacati, da canto loro, sono già scesi sul piede di guerra. In primis CISL e UIL che hanno scritto a Schifano sottolineando che non sono stati convocati sull’argomento, a differenza di quanto scritto nella relazione di analisi al decreto.

Per un escursus sulla vicenda basterà seguire una delle categorie sosttostanti, in particolare "Contratto d’istituto"

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con gli esperti di Eurosofia