Ancora una gita da incubo: intossicazione alimentare per una classe in Toscana. 15 alunni ricoverati. La preside: “Situazione sotto controllo”
Momenti di grande apprensione per gli studenti di un istituto scolastico di Fermo, coinvolti in un’intossicazione alimentare di massa che ha colpito oltre 50 persone in un prestigioso hotel di Montecatini Terme.
La gita scolastica, che prevedeva la visita di Firenze, Pisa, Siena e le Cinque Terre, si è trasformata in un incubo quando, nella notte tra giovedì e venerdì, i ragazzi hanno accusato forti dolori addominali e nausea dopo aver cenato in albergo.
L’allarme è scattato intorno alle 2 del mattino e ha mobilitato il dipartimento di prevenzione del territorio. I primi soccorsi hanno riguardato 20 studenti, una professoressa e un adulto, trasportati ai Pronto Soccorso di Pescia e Pistoia.
Nel corso della mattinata, altri studenti di nazionalità straniera, alloggiati nello stesso albergo e con gli stessi sintomi, sono stati ricoverati in vari ospedali della Toscana: Lucca, Prato, Empoli e San Giovanni di Dio a Firenze.
In totale, si contano oltre 50 persone intossicate, di cui 33 studenti dell’istituto scolastico di Fermo. La dirigente scolastica si è immediatamente attivata per organizzare un nuovo pullman e raggiungere i ragazzi a Montecatini. In un video messaggio ha rassicurato le famiglie sulle loro condizioni, sottolineando che la gran parte degli studenti sta bene.
I sanitari stanno ancora indagando per accertare le cause dell’intossicazione alimentare. I sanitari stanno effettuando accertamenti sugli alimenti serviti durante la cena in albergo. I ragazzi che non sono stati coinvolti nel malore sono già rientrati a Fermo, mentre gli altri, in via di miglioramento, attendono di essere dimessi nei prossimi giorni.
Un’esperienza che difficilmente dimenticheranno, un brutto ricordo che ha segnato la loro gita scolastica.