Anche in Danimarca si inverte la tendenza: no al cellulare in classe. I docenti: “Tornare a stimolare la socialità degli studenti, senza l’uso di dispositivi”

WhatsApp
Telegram

La Danimarca, pioniera nell’adozione di strumenti digitali nel sistema scolastico, sta ora invertendo la rotta. Diverse scuole danesi hanno infatti bandito l’uso dei cellulari durante le lezioni, con l’obiettivo di riportare l’attenzione degli studenti sull’apprendimento e favorire la socializzazione.

Come segnala Euronews, la decisione, seppur apparentemente controcorrente, nasce dall’osservazione di un calo dell’interesse per lo studio, attribuito in parte alla distrazione causata dai dispositivi mobili. L’iniziativa mira a promuovere un ambiente di apprendimento più concentrato e a stimolare interazioni più autentiche tra gli studenti.

“Molti studenti avevano perso la motivazione allo studio, quindi era necessario intervenire”, spiegano alcuni insegnanti. “Ovviamente, togliere i cellulari è stato percepito come una privazione, ma a lungo termine questa scelta aiuterà i ragazzi. Come adulti, abbiamo la responsabilità di guidare i giovani e prepararli al futuro”.

Il divieto, peraltro, non è assoluto: l’uso del cellulare è limitato, non abolito, per incoraggiare altre attività, come il gioco fisico e le interazioni faccia a faccia. Studi scientifici, infatti, dimostrano il legame tra l’uso eccessivo dei dispositivi mobili e difficoltà di concentrazione, disturbi del sonno e problemi relazionali.

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì. Scegli il metodo Eurosofia.