Giannelli: “Nessuno parla davvero di scuola, i problemi sono tanti”
Nel Decreto Aiuti bis spunta la figura del “docente esperto” che guadagnerà di più. L’inserimento del provvedimento, però, desta più di una perplessità e varie polemiche.
In questa strana, calda e mutevole campagna elettorale che stiamo vivendo – afferma Antonello Giannelli, presidente dell’ANP – nessuno parla di scuola e delle tante parole spese negli anni scorsi, durante i momenti più terribili della pandemia, non si trova traccia. Eppure, di ragioni ce ne sarebbero molte”.
Mentre il governo pensa al docente esperto, Giannelli elenca i principali problemi di cui soffre la scuola italiana: “Dispersione scolastica implicita ed esplicita, esiti delle prove Invalsi e differenza con i risultati degli esami di Stato, mancata acquisizione di competenze di base in larghe fasce di alunni e risorse destinate al sistema scolastico che diminuiscono nell’indifferenza di tutti”.
Infine aggiunge: “L’ANP, prima delle elezioni, presenterà al mondo politico le proprie proposte e la propria visione frutto di anni di lavoro, studio e approfondimenti. Siamo aperti alla discussione, ma auspichiamo che finalmente alle parole seguano i fatti. Vogliamo parlare di futuro con chi avrà la responsabilità di guidare il nostro Paese nei prossimi anni”.