Anche gli educatori hanno diritto alla carta del docente, sentenza

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere con sentenza 1682/2020 del 15/06/20 ha condannato il Ministero a riconoscere anche agli educatori il diritto ad avere la “Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado”.
I giudici hanno accolto il ricorso di un’educatrice, patrocinato dallo Studio legale BFI, che reclamava di non aver ottenuto l’assegnazione dall’a.s. 2015/2016 della Carta elettronica del docente da 500 euro.
Il Tribunale ha precisato che, secondo quanto si legge “il personale educativo partecipa anche alla funzione di formazione e di istruzione degli allievi, convittori e semiconvittori, ed è collocato espressamente all’interno dell’area professionale del personale docente” e dunque “appare indiscutibile allora la piena equiparazione del profilo professionale di educatore con quello di docente ad ogni effetto di legge, anche con riferimento alla cd. Formazione professionale e agli strumenti attraverso cui l’amministrazione provvede alla sua concreta erogazione in favore del personale scolastico”.
Il giudice ha quindi deciso che “il diritto della ricorrente alla assegnazione della Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, prevista dall’art. 1, co. 12 della L. 13 luglio 2015 n. 107, a decorrere dall’a.s. 2015/2016.”